Passaggi a livello, il Comune accelera sul superamento
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica
Verrà presentato domenica pomeriggio, 30 novembre alle ore 17, il catalogo dedicato all’esposizione artistica “I resti dell’Ippogrifo” di Daniele Cestari, edito da Il Rio Edizioni
Il Comune di Bondeno fa sapere di puntare su un "trasporto scolastico praticamente 'porta a porta' e una refezione scolastica di qualità", il tutto mantenendo i prezzi calmierati
Il monumento noto come “La Madre”, realizzato da Arrigo Minerbi e dedicato ai Caduti della Grande Guerra, verrà commemorato sabato 29 dicembre, dalle ore 11
Santa Bianca. E’ finito nella notte fuori strada con la sua Citroen C2, che si è inabissata nel Panaro costringendolo a un bagno fuori stagione. Fortunatamente il conducente, un 38enne di Finale Emilia, è riuscito a uscire con le sue gambe incolume e a risalire l’argine.
L’incidente è avvenuto a Santa Bianca di Bondeno, lungo la via Finalese, e la vettura è rimasta sott’acqua tutta la notte fino a ieri mattina alle 11.40, quando sono iniziate le operazioni di recupero. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco volontari di Bondeno, oltre a un’autogru dei vigili del fuoco di Ferrara e al nucleo sommozzatori di Bologna, che si sono dovuti immergere per agganciare la Citroen e permettere così alla gru di sollevarla.
Nel territorio di Bondeno si tratta della terza auto finita in un canale o nella scarpata di un corso d’acqua nel giro di un mese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com