Cento. Sabato 11 maggio alle 21 arriva al PalaBorgatti il musical “You’re a Good man, Charlie Brown” di Clarck Gesner, tratto dal celebre fumetto dei Peanuts di Schultz e interpretato dai componenti di “Bsmt Company”.
Una serie di comiche e ironiche vignette, musicate e recitate totalmente in italiano da 6 artisti che interpretano i più divertenti personaggi del fumetto e che raccontano la storia delle avventure dell’intramontabile antieroe Charlie Brown e dei suoi inseparabili amici.
In occasione della mostra del fumetto “Comics che passione”, nella sede della Partecipanza Agraria di Cento, giovedì 9 maggio alle 18, saranno ospitati alcuni interpreti del cast che sveleranno, al pubblico presente, aneddoti e simpatiche anticipazioni di quello che sarà lo show.
I partecipanti all’incontro di giovedì 9 maggio avranno diritto a uno sconto del 50% sul costo del biglietto dello spettacolo del PalaBorgatti, sabato 11 maggio.
Interamente scritto e musicato da Clarck Gesner lo show ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e critica e ad oggi continua ad essere prodotto frequentemente da compagnie professionali e amatoriali di tutto il mondo. La trama si basa sulle semplici e ironiche avventure del bambino Charlie Brown e del suo piccolo gruppo di amici. Questi bambini hanno pregi e difetti diversi: c’è la sarcastica Lucy, il complessato Linus (con la sua inseparabile coperta); Patty, la maschiaccio del gruppo e Schroderer, il piccolo pianista prodigio.
C’e’ poi Snoopy, il cagnolino di Charlie, convinto di essere un eroe della seconda guerra mondiale in perenne lotta col nemico giurato Barone Rosso. Prima del debutto teatrale, la score era stata pubblicata in un fortunato concept album. Le canzoni (in uno stile misto tra pop e jazz) sono tutte molto piacevoli e vivaci. Tre le migliori: la trascinante canzone d’apertura che da titolo allo spettacolo, la spiritosa Snoopy, la sognante The Kite, l’immancabile show-stopper stile Broadway Suppertime e la tenera ballad corale Happines.
Da segnalare anche la comica My New Philosophy, canzone aggiunta per il personaggio di Sally nel revival del 1999. La messa in scena originale si avvaleva delle ottime coreografie di Patricia Birch, per il resto l’intrattenimento era esclusivamente affidato al talento e affiatamento dei componenti del cast che agivano su un piccolo palco privo di grandi scenografie e con costumi alquanto semplici e quotidiani.
Per informazioni: biglietteria@fondazioneteatroborgatti.it Tel.051/684.32.95.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com