Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Non è la prima volta che gli Uochi Toki – al secolo Matteo “Napo” Palma e Riccardo “Rico” Gamonti – si fanno vivi nel capoluogo estense. Già nel luglio 2010 il duo si era esibito in piazza Castello all’interno del maxievento intitolato “La tempesta sotto le stelle”, organizzato per festeggiare i dieci anni dell’etichetta indipendente “La tempesta”. Quella volta sul palco il gruppo presentò diversi brani tratti dall’album “Libro Audio” del 2009 e anticipò alcune canzoni del successivo “Cuore amore errore disintegrazione” – presentato ufficialmente qualche mese dopo, nel settembre 2009, al live organizzato presso il circolo Zuni -. Questa volta invece, all’interno della cornice di Palazzo Savonuzzi, a conclusione della tre giorni dedicata all’illustrazione intitolata “Find out festival”, protagoniste della scena sono state le canzoni del nuovissimo vinile autoprodotto, “Macchina da guerra”, la cui realizzazione è stata completata da nemmeno un mese.
La registrazione – 300 copie in tutto – non è stata e non verrà distribuita nei negozi, il suo acquisto sarà possibile unicamente in occasione dei live e attualmente nessuno ha ancora provveduto a diffondere le tracce on line. “Sono tanti i passaggi che il musicista deve fare per arrivare dall’ideazione alla produzione del disco, mezzora di musica si ottiene spesso solo con un anno di lavoro. Vogliamo che l’ascoltatore provi a venirci incontro dall’altra parte, per questo abbiamo scelto di rendere meno facile il reperimento del disco. É un esperimento che per alcuni versi allontana il pubblico, per altri verso lo avvicina” spiega Rico.
Il duo prosegue dunque nella ricerca della difficoltà che sempre l’ha caratterizzato, difficoltà che se da un punto di vista pratico si esprime nella scelta di evitare la distribuzione tradizionale e – per ora – anche il passaggio sul web, da un punto di vista più strettamente artistico si articola nella selezione di pesanti basi elettroniche, testi densissimi che poco o nulla cedono all’orecchiabilità. Il pubblico è chiamato alla concentrazione, la musica utilizzata come veicolo di un messaggio pensato e costruito per andare oltre la fruizione occasione del concerto, per restare vincolato all’ascoltatore come stimolo e spunto di riflessione sulla realtà che lo circonda. La guerra, l’amicizia, la violenza, il pacifismo: queste le tematiche sulle quali vertono i testi del nuovo album. “Tra questi elementi c’è un legame forte, sono sovrapponibili, interscambiabili – commenta Napo, l’autore -. La guerra può esistere all’interno dell’amicizia, la violenza essere presente nel pacifismo. Nelle canzoni si parla delle intersezioni possibili tra questi quattro insiemi”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com