Sport
2 Marzo 2010
A Bologna due giorni intensi ma ricchi di soddisfazione

Estense Nuoto seconda ai Master Regionali

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

Lucia Negretti

I Campionati Regionali Master della Federazione Italiana Nuoto sono da sempre il momento culmine della stagione agonistica dell’Estense Nuoto. Quest’anno dopo i 2 secondi posti degli anni precedenti si è provato di tutto per cercare di strappare il titolo Centro Nuoto UISP Bologna, ma la compagine ferrarese non è riuscita nell’impresa. Già sulla carta era sembrata un’impresa impossibile, Bologna contava 107 iscritti, contro gli 87 dell’Estense, questo divario non ha permesso ai ferraresi di impensierire i cugini bolognesi.
La dirigenza e lo staff tecnico capitanato da Luca Benetti, sono comunque molto soddisfatti, molti atleti hanno migliorato i propri primati personali, nessuna squalifica, e pochissimi assenti fanno si che non ci sia nulla da recriminare, ma ci sia solo da rendere onore ai vincitori, e cercare di fare sempre meglio per migliorare e impensierire maggiormente gli avversari.
L’importanza di questo avvenimento in ambito regionale è confermato dai numeri: 55 società partecipanti, 1073 iscritti e oltre 2000 gare.

Veniamo comunque alla cronaca dei due giorni estremamente intensi in cui si sono svolte tutte le 17 specialità che i campionati regionali della Federazione Italiana Nuoto prevedono.
L’Estense Nuoto conta tre bi-campioni regionali. Per le donne: l’inossidabile Lucia Negretti che continuando a migliorarsi stravince nei 50 dorso e nei 50 stile libero mentre Tania Tomasi domina nei 400 misti e nei 200 delfino. Per gli uomini Stefano Franzoni distrugge la concorrenza nei 50 dorso e nei 50 stile libero dimostrando ancora una volta che la classe fa veramente la differenza.
La prima giornata di gara è cominciata con gli 800 stile libero dove subito l’Estense ha fatto vedere la propria forza. Tra le ragazze oro per Angela Giacometti e argento per Silvia Trombini, sfortunato il quarto posto di Cinzia Cappelli che ha sfiorato il podio per pochi centesimi. Tra gli uomini argento per Daniele Manservigi, ottima prestazione di Michele Carion e Roberto Rizzati.
Nei 400 misti, gara durissima per la lunghezza e la difficoltà del cambio di stile ogni 100 metri Tra le ragazze argento Maria Sofia Falzarano e per Emanuela Bulgarelli e bronzo per Marcella Paladini. Tra gli uomini oro per “Il Mago” Mauro Giorgi, e argento per Angelo Poggioli. Buone prestazioni per Federico Rolfini, Marcello Finessi e Massimo Baraldi.
Terza gara della giornata i 100 dorso dove sono arrivate altre soddisfazioni. Luca Caprini conquista un meritatissimo oro, argento per Silvia Zironi e bronzo per Laura Benetti, Marcella Paladini e Emanuela Bulgarelli. Buone prestazioni di Claudia Bevilacqua e Davide Correale.
 Nei successivi 200 metri dorso subito un successo con Raffaella Boarini tra le ragazze e con Michele Usai tra gli uomini. Bronzi per Laura Benetti, Luisa Graziano e Riccardo Borgacci. Buone performance di Giacomo Angeli, Iris Punzetti e Riccardo Tieghi.
Nei 100 misti due argenti per Raffaella Boarini e Angela Giacometti. Bronzo per Roberto Caleffi, Davide Musacci, Pierluigi Vaccari e Daniele Manservigi. Ottima la prestazione di Emanuela De Menna, giunta quarta.
Nei 200 stile libero unico medagliato estense: Matteo Principe che conquista un meritatissimo bronzo. Molto buona anche la prestazione di Michele Romani.
Nei 50 rana 3 prestazioni eccezionali premiate con il bronzo per Davide Musacci e per Riccardo Manfrini e Angelo Poggioli, che proprio nella rana riescono a dare il meglio della loro forza agonistica. Ottimi piazzamenti anche per Simone Modenesi e Mauro Zanirato.
Nell’ultima gara della prima giornata altre medaglie pesanti per l’Estense. Nei 100 delfino argento per Francesca Gambetti, Roberto Caleffi e Luca Caprini, Bronzi per Iris Punzetti, Maria Sofia Falzarano e Luigi Mosca.
Al termine della prima giornata l’estense Nuoto CSI era in testa nella classifica a squadre, ben consapevole però che lo squadrone bolognese era più spostato come partecipazione nella seconda giornata e che era solo un’illusione vedere la propria Società più in alto di tutte.

La seconda giornata si apre con i 400 stile libero e un fantastico argento strappato con i denti da Gilberto Sacchi, specialista della distanza. A seguire i 50 delfino, e arrivano anche qui 2 bronzi: il primo di Monica Camillotto con una gara da incorniciare e il secondo dal sempre verde Pierluigi Vaccari. Buoni riscontri cronometrici e di punteggio per Fabrizio Scanavini e Giuseppe Bruni.
Nei 200 rana Monica Camilotto si ripete e conquista un meritatissimo argento. Argento anche per Mauro Catozzi e bronzo per Guiscardo Lorito, Marco Angelici. Buone prestazioni per Luigi Mancino e Giorgio Forti.
Nei successivi 100 stile libero bronzo per Giuseppe Bruni, uomo sempre velocissimo e sul podio in una gara combattuttissima.
Nei 50 dorso oro per i due bi-campioni Lucia Negretti e Stefano Franzoni, argento e prestazione super per Rita Calafà e Davide Mari.
Nei 100 rana prestazione di rilievo per Alessandro Scalambra che stravince l’oro e rilega il secondo a più 4 secondi. Bronzo per Marco Angelini e Irene Righetti, buone prestazioni per Alessandro Soldati, Barbara Rimondi, e Andrea Zardi.
Nei 200 delfino pioggia di titoli e di medaglie. Oro per Tania Tomasi e Orazio Blò, argenti per Maria Rita Campione, Luigi Mazzei, Rossano Vincenzi, Massimo Bettoli, e per Moreno Zagatti che è tornato alle gare dopo parecchi lustri di inattività ma con la grinta di sempre. Bronzo per Gianni Bruni, Federico Melchiori e Mauro Catozzi.
Nei 50 stile libero tra le donne oro per Lucia Negretti e fantastico argento per la sorella Carla Negretti e sfortunato quarto posto per Rita Calafà. Tra gli uomini prestazioni di grande rilievo coronate dall’oro di Stefano Franzoni e dall’argento di Davide Mari e di Alessandro Scalambra.
Ultima gara a chiudere la kermesse i 200 misti. Argento per Massimo Bettoli e bronzo per Irene Righetti. Buoni punteggi anche per Luigi Iannacone e Gianfranco Biancani.

Sono state due giornate intensissime dal punto di vista emotivo, ma hanno dimostrato, se ancora era necessario, come la squadra ferrarese sia un gruppo molto coeso, dove tutti si sacrificano per il risultato complessivo della Società. Questo atteggiamento è sicuramente uno dei punti di forza dell’Estense Nuoto che da anni è ai vertici del movimento master in Italia, nonostante tutte le difficoltà di una gestione articolata e complessa come una squadra di oltre 90 master e 50 ragazzi richiede.
Tutta la dirigenza tiene particolarmente a rendere pubblici i complimenti allo staff tecnico composto da Luca Benetti, Marco Bonfante e Roberto Gadda ma soprattutto a tutti gli atleti che con il loro impegno e la loro partecipazione hanno permesso di ottenere un risultato di grande prestigio, che deve essere visto come il primo passo verso qualche cosa di ancora più importante.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com