
Prosegue con successo il Caffè Letterario di Argenta e domenica 14 aprile appuntamento con Claudio Widmann – analista junghiano e docente di teoria del simbolismo e di tecniche dell’immaginativo in varie scuole di specializzazione in psicoterapia – che presenterà il suo ultimo libro “Il gatto e i suoi simboli”.
Impegnato conferenziere, Widmann è autore e curatore di saggi che rileggono aspetti ordinari e straordinari della realtà alla luce della psicologia junghiana. “Dio ha dato all’uomo – afferma lo scrittore – il gatto perché avesse il piacere di accarezzare la tigre, scriveva Victor Hugo. Il gatto è una belva in miniatura. Due milioni di anni di vita selvatica, un passato da predatore solitario, un esasperato individualismo costituiscono il suo substrato più caratterizzante. Impersona aspetti sconcertanti della vita istintuale, che spaziano dalla sensualità più elegante alla crudeltà più indifferente e che gli conferiscono una raffinata sensorialità oltre a un proverbiale attaccamento alla vita”.
Nel testo che verrà presentato Wildmann scrive che “La convivenza con il gatto consente un confronto quotidiano e intrigante tra la sofisticata civilizzazione umana e la più pura istintualità animale; mostra all’uomo quale sia l’irrazionalità, ma anche la sapienza dell’istinto; gli ricorda in ogni istante cosa significhi davvero vivere in contatto con la natura esterna e rimanere fedeli alla propria natura interna. Animale utilitaristicamente inutile, il gatto è insostituibile non per le sue prestazioni fisiche, ma per specifiche qualità psichiche, che fanno di lui il più diffuso animale d’affezione”.
“Il gatto e i suoi simboli” fa parte della collana “Il Bestiario psicologico” diretta dallo stesso Widmann per l’Edizione Magi – dice Pamela Tavalazzi che converserà con l’autore – un bestiario in cui l’animale “è” l’uomo. In mostra, per l’occasione, immagini di gatti a cura del Circolo Fotografico Immagini di Argenta.
L’appuntamento è fissato domenica 14 aprile alle ore 17 presso il Centro culturale Mercato di Argenta. Il caffè letterario è un evento del Comune di Argenta in collaborazione con il Centro Artistico Argentano, Ass. Pennuti e Contenti di Argenta, Share For Community di Argenta Il Gruppo scrittori ferraresi e l’edicola Cavalieri di Conti Elena di Argenta.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com