Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ha la passione per la mobilità sostenibile e, in particolare, per la bicicletta. Anche perché vive nella città che della bicicletta ha fatto uno dei propri simboli. Così lui, il giovane architetto ferrarese Enrico Sottili con la passione per i veicoli a propulsione umana, ha dato vita al marchio Sottili Human Power (SHP) che si sta facendo strada sul mercato nello specifico settore grazie a una serie di curiose e utili innovazioni.
Si tratta di biciclette e “biciclette speciali”, progettate e realizzate per soddisfare le più diverse richieste per il tempo libero, la movimentazione urbana e lo sport. I modelli realizzati da Sottili spiccano per il design particolare, oltre che per il fatto di essere realizzati artigianalmente e progettati sulla base delle specifiche esigenze del cliente, e disegnati e realizzati su misura. Il marchio ferrarese spazia con i suoi modelli dalle biciclette reclinate, disponibili a due o tre ruote, alle cargo bike; dalle city-bike restaurate e modificate, ad altre svariate tipologie di prototipi.
Molti dei modelli proposti sono accomunati dalla posizione di guida reclinata, che ottimizza aerodinamica e comfort, permettendo così un incremento notevole delle prestazioni. L’ampia seduta ergonomica infatti, unita alla posizione semisdraiata, consente una postura estremamente comoda e naturale, che permette di pedalare per molte ore senza avvertire tensioni muscolari o indolenzimenti a braccia, spalle e schiena.
“Attualmente – spiega Enrico Sottili – sto perfezionando il ‘quDrakk’: un mezzo a 4 ruote, dalla guida facile e divertente, pensato per due persone che vogliono pedalare affiancate. L’esperienza cicloturistica diventa così un divertente momento di condivisione, ed è inoltre il mezzo perfetto per due persone che non possiedono lo stesso livello di allenamento. Un esemplare del quDrakk è in mostra permanente presso il più grande museo del ciclismo europeo, a Novi Ligure”. Ma c’è anche il più tradizionale ‘oldDrakk’: una bicicletta da città, nata dall’accurata ricerca della ricambistica più adatta, che Sottili restaura e modifica sulla base delle specifiche richieste del cliente. “Ho costruito la mia oldDrakk, ad esempio – spiega il giovane architetto – con un apposito alloggiamento per la 24 h. Ma le potenzialità sono infinite: penso a chi ha bisogno di portare con se il bastone, o borse particolarmente ingombranti. Da architetto ascolto le esigenze del cliente, e realizzo il suo personale progetto, che darà vita ad una bicicletta unica ed irripetibile”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com