Cronaca
2 Marzo 2013
Il tribunale di sorveglianza di Bologna ha rigettato l'istanza di Enzo Pontani

Aldrovandi, carcere anche per il quarto poliziotto

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

adminAnche Enzo Pontani entrerà in carcere per scontare i sei mesi di reclusione, residuo dell’indulto dei tre anni e mezzo comminati in cassazione per l’omicidio colposo di Federico Aldrovandi.

Prima di lui, erano già entrati nelle case circondariali di Ferrara e Rovigo Paolo Forlani, Luca Pollastri e Monica Segatto, gli altri tre poliziotti allora in forza alla questura di Ferrara che il 25 settembre del 2005 ingaggiarono la violentissima colluttazione che portò alla morte il ragazzo.

Pontani, la cui posizione lo scorso 23 gennaio era stata rinviata per un difetto di notifica, si era presentato lo scorso 26 febbraio davanti al tribunale di sorveglianza di Bologna accompagnato dagli avvocati Michela Vecchi e Giovanni Trombini per chiedere l’assegnazione ai lavori socialmente utili o in subordine ai domiciliari. In quell’occasione, all’uscita dal tribunale, una delegazione del sindacato Sap lo aveva applaudito pubblicamente in segno di solidarietà.

L’avvocato Trombini ha appreso la notizia dai giornalisti nel tardo pomeriggio, non avendo ricevuto risposta in mattinata presso la cancelleria. “Viviamo in un paese molto curioso e particolare – commenta amareggiato – dove, con violazione dei diritti dei cittadini, ordinanze importanti per la stessa libertà di una persona non vengono comunicate al difensore negli orari di cancelleria e vengono invece apprese dagli avvocati lo stesso pomeriggio dai cronisti. Questa è una violazione di uno Stato democratico”. Trombini anticipa che, così come i suoi colleghi che assistono gli altri poliziotti, si appellerà a questo punto al decreto svuota-carceri, “ma con che esito non si sa”.

“Faremo sicuramente appello allo svuota-carceri e anche ricorso per Cassazione contro questa ordinanza”, aggiunge l’avvocato Vecchi, anche lei “molto triste per questa decisione. Le decisioni dei magistrati vanno sempre accettate, ma in questo contesto è molto difficile”. L’avvocato confidava in un esito positivo, “visto che avevamo portato elementi nuovi all’attenzione dei giudici. Posso solo dire che per avvocati, giuristi e cittadini quali siamo è un rovvediemento molto, molto difficile da accettare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com