
La Nazionale a Ferrara
La città estense avrà l’onore di ospitare per il terzo anno consecutivo la squadra nazionale italiana di ginnastica ritmica, campione del mondo in carica e medaglia di bronzo nel concorso completo ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Le “Farfalle” – così come è invalso chiamarle per la grazia e l’eleganza con cui si presentano dinanzi al pubblico e da quando, nel 2004 è partita la loro escalation su scala mondiale, con Emanuela Maccarani nel ruolo di commissario tecnico, uno dei più medagliati della storia sportiva italiana – si esibiranno sabato 16 marzo, alle 21, al Pala Carife di piazzale Atleti Azzurri d’Italia.
Il galà è organizzato dall’Asd Ginnastica Estense Otello Putinati congiuntamente alla federazione Ginnastica d’Italia, in collaborazione con l’Asd Kleb Sport City, con il contributo di Carife Banca e del centro commerciale Il Castello, e infine, col patrocinio del Coni Emilia Romagna e del Comune di Ferrara. Sarà proprio il gruppo estense, da almeno due decenni ai vertici delle classifiche interregionali e nazionali, e capitanato sotto il profilo tecnico da Livia Ghetti (con Sara Mosca e Alice Pulga strette collaboratrici), ad accogliere le ginnaste e lo staff tecnico dirigenziale del team azzurro, in questo loro raduno collegiale.
Dopo l’allenamento a porte aperte programmato di recente presso il centro tecnico federale permanente di Desio, in Lombardia, (a Follonica in estate) e l’esibizione prevista il 5 marzo al Triumph Brandland in piazza Cordusio a Milano, Ferrara fungerà dunque da rampa di lancio per la presentazione dei due nuovi esercizi previsti dal programma tecnico per il biennio 2013-2014: dieci clavette da un lato, 3 palle e due nastri, dall’altro.
Con il nuovo quadriennio olimpico continuano a far parte del gruppo Marta Pagnini e Andreea Stefanescu, pronte ad accompagnare Chiara Ianni, Camilla Bini e Camilla Patriarca verso le mète sportive più ambìte, sotto la supervisione di Marina Piazza, direttore tecnico nazionale della ginnastica ritmica. Hanno invece al momento terminato il ciclo tecnico Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Anzhelika Savrayuk e Romina Laurito. Suggelleranno la terza edizione del Galà di ginnastica ritmica anche i saggi e le dimostrazioni dell’Ageo Putinati con le ginnaste di punta Manuela Ansaloni, Martina Galli, Alessia Maurelli, Veronica Minezzi, Giulia Rolfini e Martina Santandrea, protagoniste, di recente, della storica promozione nella massima serie del campionato nazionale a squadre. L’ingresso alla manifestazione sarà ad offerta libera.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com