Cronaca
26 Febbraio 2013
Patrizia Moiretti: “Fatto gravissimo. Si ritengono al di sopra della legge”

Applausi al condannato per l’omicidio Aldrovandi

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Panathlon Ferrara premia i valori dello sport

Nelle sale di Palazzo Roverella si è svolta la settima edizione dei Premi Fair Play “Valentino Galeotti”, appuntamento annuale del Panathlon Club Ferrara dedicato alla promozione dei valori etici dello sport

admin-ajax (4)Un applauso all’uscita del tribunale per manifestare solidarietà e vicinanza la collega condannato per l’omicidio colposo del diciottenne Federico Aldrovandi. Il Sap, Sindacato autonomo di Polizia, ha accolto così, con una delegazione di una trentina di persone, il poliziotto Enzo Pontani.

L’agente si è presentato questa mattina assieme agli avvocati Michela Vecchi e Giovanni Trombini davanti al tribunale di sorveglianza di Bologna per l’udienza relativa alla richiesta di assegnazione ai servizi sociale, pena alternativa alla carcerazione.
Identica richiesta era stata fatta a gennaio anche da Luca Pollastri, Monica Segatto e Paolo Forlani, gli altri tre poliziotti coinvolti nella morte di Federico Aldrovandi. Mentre questi ultimi sono già in carcere a seguito del rigetto delle rispettive domande (ora i legali hanno presentato istanza di affidamento ai domiciliare ex decreto svuota carceri), la decisione sul caso di Pontani arriverà nei prossimi giorni.
Davanti al tribunale,presieduto dal giudice Maisto, e al procuratore generale Bambace che si è opposto alla richiesta, Pontani ha letto una lunga dichiarazione scritta di suo pugno nei giorni scorsi. “Ha raccontato ai giudici quello che i giudici non sono tenuti a sapere – riporta l’avvocato Trombini -, ossia il dolore vissuto in questi anni e le ferite inflitte da un’opinione pubblica che ormai l’ha bollato ingiustamente come mostro”.
Dichiarazioni “inedite”,come sottolinea l’avvocato Vecchi, che sono state inserite a verbale e che “verranno rese note solo al termine della riserva del tribunale”. “Ci auguriamo fortemente che ci sia una decisione giusta”, aggiunge il legale. Sulla stessa linea Trombini: “il discrimine è tra volere vendetta e volere giustizia,spero ovviamente che prevalga questo secondo sentimento”.
Non mette parole sulla futura decisione del tribunale ma critica fortemente l’iniziativa sindacale Patrizia Moretti, la madre di Aldrovandi, che bolla l’episodio degli applausi come “gravissimo”: “se dei poliziotti solidarizzano con dei condannati in via definitiva che cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?”. “Abbiamo sempre detto che in questa vicenda le responsabilità sono individuali – aggiunge la madre -, le colpe sono di uomini, non di poliziotti in quanto tali, ma comportarsi così c. Credo che la presadi posizione del Sap e del Coisp (che girerà Ferrara con un camper per portare solidarietà agli agenti, ndr) debba essere valutata nelle sedi opportune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com