Eventi e cultura
28 Febbraio 2010
"Paesaggio" di Vincenzo Carofalo ispira i versi di Zairo Ferrante

Seconda azione (di successo) Dinanimistica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Paesaggio, Vincenzo Carofalo

Il Dinanimismo, movimento poetico rivoluzionario delleanime, ha dato il via alla sua seconda azione: “Equilibrismi (Anima in bilico tra l’arte)”. Grazie alla suggestiva opera del Maestro Vincenzo Carofalo “PAESAGGIO”, il poeta Zairo Ferrante ha trovato nuova linfa per i suoi versi realizzando la poesia “AFFANNO”.
L’artista Carofalo gode di grande fama nazionale ed internazionale. Le sue opere sono presenti in tutto il mondo, dal Giappone all’Egitto, dalla Francia all’Australia. La sua arte pittorica guarda alla realtà, i suoi personaggi si trovano in una dimensione non immaginaria.
L’Uomo, che il Maestro immortala, è l’uomo comune, un uomo alla continua ricerca della sua più intima identità, ritratto nell’infinito evolversi del mondo.
La maestria dell’Artista brindisino è ben evidente nel quadro “PAESAGGIO” al quale il giovane poeta ferrarese Zairo Ferrante, già conosciuto per la pubblicazione del libro “D’Amore di sogni e di altre follie” edito da Este-edition e definito dalla critica “talento letterario”, si è ispirato regalandoci nuovi versi.
Questa seconda azione è una riflessione sull’uomo inteso come anima nel mondo.
Un uomo “bramoso di futuro”, in continua ricerca, che però si ferma e con “una bocca aperta al cielo spalancata” davanti al “suono verde dell’Amore” ritrova la sua pace.
Suono dell’Amore. Suono del mondo che vibra con l’anima. Suono dolce che dona all’uomo un pianto liberatorio, mediante il quale riesce a comprendere di essere solo una parte… una parte di un tutto.

“Io punto solitario
adottato da una linea.
Io unico,
finito,
sommato e all’infinito”.
(Affanno, Zairo Ferrante)

(Recensione a cura di Michela Erika Rossano)

L’azione è scaricabile gratuitamente all’indirizzo http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2010/02/22/anima-in-bili-tra-l-arte.html

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com