
Da sinistra: Luciana Caretti, Ornella Farinelli, Rossella Pastorello, Debora, Mery, l’Assessore Alice Carli, Bianca Mezzogori, Roberta Fogli e Laura Luciani.
“Tutte le associazioni femminili e le cooperative, che operano sul territorio collaborano, per portare rinnovati stimoli e interesse sulle tematiche dei diritti delle donne, anche di quelle disabili” – ha tenuto a sottolineare questa mattina a Palazzo Bellini l’assessore alle pari opportunità, Alice Carli, durante la presentazione alla stampa del ricco calendario di iniziative Donne Insieme Marzo 2013 .
Nel saluto di apertura l’assessore Carli ha dunque ringraziato l’Udi, il Cif, le Cooperative Girogirotondo e Work And Services, per l’impegno che da sempre profondono e per la fattiva collaborazione intrapresa nella promozione di numerose iniziative, che nel mese di marzo accenderanno i riflettori sui molteplici ruoli della donna nella società e sui suoi diritti, spesso purtroppo calpestati. Un plauso speciale è andato all’istituto Remo Brindisi del Lido degli Estensi, che da quest’anno collabora con l’Amministrazione Comunale nel calendario delle iniziative di Donne Insieme.
Ornella Farinelli, Luciana Caretti e Bianca Mezzogori sono poi intervenute a nome dell’Udi di Comacchio, per illustrare la prima delle iniziative in programma, la “mostra di pittura, donne, forme e colori”, che sarà inaugurata sabato 2 marzo, alle ore 16:30, presso le Sale espositive di Palazzo Bellini. “E’ una mostra collettiva, un gruppo eterogeneo composto da donne che hanno maturato diverse esperienze artistiche, tutte unite a stimolare e a promuovere la creatività femminile – ha dichiarato Ornella Farinelli -. Ci sarà a fianco una mostra personale – ha concluso – di Paola Bonora, una pittrice ferrarese affermata.” Tra le iniziative promosse dall’Udi anche la classica distribuzione della mimosa, che sarà effettuata presso i banchetti allestiti in Piazza Folegatti il 7 e 8 marzo.
Per il Centro italiano femminile è intervenuta la presidente Laura Luciani, la quale ha ricordato come “la nostra associazione, ad ispirazione cristiana, opera nel sociale e promuove iniziative a favore dei diritti delle donne. Con il ricavato del laboratorio di ricamo – ha aggiunto – aiuta famiglie del territorio in difficoltà, ma da 13 anni organizza anche il premio Comacchio Donna Marisa Marighi, grazie al quale assegna un riconoscimento a donne che si sono particolarmente distinte in ambito sociale, nel volontariato oppure nella scuola, nello sport o nell’imprenditoria.” La tredicesima edizione del Premio Marisa Marighi avrà luogo venerdì 8 marzo, alle ore 15 in sala polivalente a Palazzo Bellini.
Durante la conferenza stampa Rossella Pastorello, in rappresentanza della cooperativa Work and services, ha portato la testimonianza dell’associazione femminile “The Jokers”, grazie alla quale Mery e Debora si occupano di dopo-scuola a Porto Garibaldi. “Sono donne giovani, di questo territorio e il loro è un esempio che si può fare qualcosa di significativo, perché c’è interesse nel territorio – ha commentato Pastorello-.”
Roberta Fogli, presidente della cooperativa Girogirotondo ha annunciato l’open day, in programma mercoledì 20 marzo, presso il laboratorio protetto Dune di sabbia e le altre iniziative della giornata. “Lavoriamo con donne che hanno patologie importanti, ma che realizzano oggetti artigianali di pregio – ha detto Fogli – e loro sono la testimonianza di donne che stanno bene nell’ambiente che ha saputo accoglierle.”
Sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.comacchio.fe.it è disponibile il programma completo del calendario “Donne Insieme Marzo 2013”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com