Una giornalista al fianco delle donne: Ferrara riscopre Rina Melli
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa
Lo scorso fine settimana si è tenuto l'ultimo appuntamento del 2025 di "Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica". Un pomeriggio che ha unito storia, cultura, e comunità
L'incontro è fissato per giovedì 6 novembre presso la biblioteca Ariostea. E' un percorso ispirato dalle idee di Rudolf Steiner, quello raccontato dal documentario "Semi per il futuro" di Susan Tavarez
Giovedì 13 novembre in Ariostea, si terrà la presentazione del libro "L’Isola sacra di Ferrara. Il monastero di S. Antonio del Polesine" di Mario Calura, riproposto da Emanuela Calura
Giovedì 6 novembre alle 17, il progetto editoriale "Ghost Book" di Dino Marsan sarà protagonista dell'appuntamento del mese con "Dialoghi d'autore" alla biblioteca comunale Bassani
Il 20 febbraio alle ore 21,15 presso il centro Acquedotto in corso Isonzo 42 a Ferrara, si terrà un incontro di presentazione del laboratorio teatrale di Roberta Pazi per l’ associazione culturale Ferrara Off.
Partendo dalla creazione di un gruppo aperto e disponibile, si potranno riconoscere ed elaborare le proprie emozioni e potenzialità. Il laboratorio introduce al processo creativo dell’attore, tutte le attività proposte sollecitano l’immaginazione, stimolano ad uscire dalla quotidianità per lasciarsi sorprendere, dando vita ad un universo inedito. Gli ambiti principali saranno il corpo, la voce, l’improvvisazione di gruppo ed individuale, come costruire ed abitare il personaggio, approccio al testo teatrale con eventuale prova aperta al pubblico.
Roberta Pazi lavora in ambito teatrale dal 1996. Accanto ad una laurea in logopedia all’università di Ferrara consegue il diploma di recitazione presso la Scuola di teatro Colli dell’ Emilia Romagna, sviluppando parallelamente l’interesse per tutte le forme di recitazione. Continua la sua formazione collaborando a diversi laboratori e stages di perfezionamento teatrale. Lavora in Italia e in Francia, e da anni conduce laboratori di pratiche teatrali tra gli altri per la facoltà di giurisprudenza di Ferrara e il teatro comunale De Micheli di Copparo.
Il corso si articola su dieci incontri settimanali di 2 ore. Il corso è a numero chiuso, fissato a 12 persone. Per informazioni contattare l’indirizzo e-mail paziroberta@gmail.com, o visitare il profilo facebook www.facebook.com/robertapazi o il sito web: www.robertapazi.it .
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com