Eventi e cultura
11 Febbraio 2013
Tradizionale festa della parrocchia di San Benedetto con sfilata del carro e del corteo in maschera in corso Porta Po

Carnevale tra puffi e salesiani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

carnevale sanbe 1di Anja Rossi

Puntare sull’amicizia coinvolgendo i buoni dei cartoni animati in una festa con giochi e animazioni per lanciare un messaggio positivo ai piccoli. Così la parrocchia di San Benedetto ha organizzato la sua tradizionale festa di carnevale, con il contributo della Circoscrizione 1.

Le attività sono iniziate nel primo pomeriggio presso la Sala polivalente del Grattacielo, coinvolgendo piccoli e grandi in momenti di animazione. È poi partito il carro costruito da un affiatato gruppo di papà che, seguito dalla sfilata delle maschere in un lungo e gioioso corteo, ha attraversato corso Porta Po ed è giunto al Piazzale di “Sambe”, dove sono continuati i festeggiamenti. I piccoli sbandieratori delle contrade di San Benedetto e San Giacomo si sono esibiti sul piazzale di San Benedetto, invitando i partecipanti ad entrare nel piazzale del Don Bosco.

Qui i ragazzi dell’oratorio, coordinati da don Marco Lazzerini, hanno realizzato vari e piacevoli giochi sui buoni dei cartoni. Così Tom & Jerry, il Cappellaio matto, Shrek, L’era glaciale, i Barbapapà, Spongebob e i presonaggi di Dragon ball hanno fatto da sfondo alle attività proposte ai molti bambini accorsi e curiosi di partecipare. Il tema di quest’anno era infatti ‘The goods of cartoons. Un esercito di amici che si fanno in quattro per te’.

È poi arrivata la merenda prima di vedere tutti insieme il film di carnevale “Le 5 leggende”.

carnevale sanbe 2“Attraverso il gioco facciamo passare messaggi importanti di vita, che sono poi quelli dell’ordine salesiano – spiega l’organizzatore Angelo vestito da Calimero che continua – l’oratorio Don Bosco fa da filtro e legame, coinvolgendo in questi momenti di aggregazione più realtà territoriali e unendo le contrade di San Benedetto e San Giacomo. Inoltre quest’anno alcuni dei cartoni di cartapesta del carro sono stati prestati dal Gruppo di nonni di Francolino, che ringraziamo”.

A fine giornata sono stati proclamati i migliori travestimenti, “anche se – come sottolineano gli organizzatori – l’importante non è vincere, ma partecipare e stare in compagnia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com