Eventi e cultura
7 Febbraio 2013
L'intervento del soffitto danneggiato dal terremoto sarà finanziato dalla Copma

Il restauro del Salone dei Giochi in Castello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

restauro castello copma 1Continua il sostegno all’arte e alla cultura del territorio da parte di aziende ferraresi colpite a loro volta dal sisma, come è avvenuto oggi alla presentazione del progetto di restauro finanziato da Copma Ferrara. Grazie al contributo di questa società cooperativa operante nel mercato dei servizi,  sarà infatti possibile il restauro del soffitto del Salone dei giochi in Castello Estense, danneggiato dal sisma del maggio scorso.

“Ne usciamo se ci diamo una mano perché – spiega l’amministratore delegato della Copma Mario Pinca – seppur in difficoltà anche noi come azienda dopo il sisma e la riduzione delle attività lavorative, nell’ambito della nostra funzione sociale abbiamo voluto reinvestire in attività di solidarietà con interventi anche presso una scuola privata di Ferrara e dando un contributo per la riapertura delle scuole del centese”.

Per ora la donazione ammonta ad una cifra variabile tra i 22 e i 25mila euro e coprirà interamente l’intervento di ripristino che partirà non appena vi sarà la firma della Soprintendenza e durerà circa due mesi.

La restauratrice Roberta Baruffaldi provvederà al restauro del soffitto del salone, rimuovendo le veline apposte subito dopo il sima. “Le veline sono una sorta di cerotti preventivi che tengono insieme le due parti dell’affresco crepato – spiega la restauratrice che continua – userò una gomma tedesca chiamata wishab per pulire in modo non invasivo la superficie e poter controllare tutto il dipinto, operando poi per il consolidamento dell’affresco”.

La presidente della Provincia Marcella Zappaterra sottolinea l’importanza del finanziamento donato dall’azienda che mostra così “un atto di generosità verso la città realizzando un intervento importante per dare piena fruibilità al museo del Castello che ha visto un calo di visite forte dopo il sisma”.

restauro castello copma 2L’Amministrazione provinciale punta non solo al restauro, ma anche ad un rilancio del percorso museale con l’ipotesi di un riutilizzo del cortile per le manifestazioni e una rivalutazione della caffetteria. “Solo dai nostri bilanci risultano disponibili 6/7 milioni di euro da investire. Per ora stiamo cercando di coinvolgere esperti specializzati tessendo una rete di contatti per apportare idee e suggestioni, si penserà poi al bando o a un concorso di idee”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com