E’ stata una di quelle partite che rimarranno a lungo nella memoria, non solo per la sorprendente vittoria ma soprattutto per le condizioni al contorno. La SGM ha affrontato il delicato confronto con gli altoatesini in grande emergenza; Ferioli non disponibile per lavoro, Garani e Succi bloccati da una pesante influenza, stessa sorte all’allenatore Manfredini.
Tutto lasciava presagire ad una inevitabile debacle per i biancoazzurri, visto l’avversario ostico, forte e rafforzatosi ulteriormente durante la pausa natalizia. Ferrara ha saputo mettere in campo carattere, determinazione, lucidità e tanto cuore.
Il fortino di via Wolf si fa sentire e sostiene a gran voce i diavoli neri che riescono a tenere il passo degli estensi solo nelle prime battute di gioco; poi la grande compattezza difensiva della SGM, sostenuta dal solito superlativo Pettinari, porta ad un progressivo vantaggio per gli ospiti fino a sei lunghezze. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e ne trae vantaggio lo spettacolo che si dimostra avvincente per il folto pubblico presente; la pallamano latita e lascia spazio all’intensità agonistica. Le difese tendono a prevalere sugli attacchi e così si va al riposo sull’11 a 16 per gli ospiti. Ferrara ci crede, sente di avere tra le mani la grande occasione di espugnare per la prima volta nella massima serie il campo di Merano.
La pausa non deconcentra i biancoazzurri che ripropongono lo stesso menu alla ripresa del gioco e così il tabellone arriva a segnare un 13 a 22 stupefacente. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e con grande orgoglio serra le fila difensive e inizia una lenta ed inesorabile rimonta. Il pubblico si scalda e la partita sale di tono e di furore agonistico. Ne fa le spese Mikalauskas che viene espulso per somma di esclusioni. Merano impatta a pochi minuti dalla fine, ma la SGM è troppo concentrata e rimette ancora un paio di reti sui diavoli neri che non riusciranno più a recuperare. Il 27 a 28 finale regala a Ferrara una meritata vittoria che non rende pienamente conto del dominio estense nell’arco dei 60 minuti di gioco, ma che nulla toglie al grande valore morale di questi tre punti. Non è retorica, ma è stata una grande vittoria di gruppo, che ha saputo far fronte all’emergenza con carattere, determinazione e grande spirito di sacrificio. Si è già detto dell’ennesima super prestazione di “sua saracinesca” Pettinari che ha ancora una volta incantato con interventi al limite dell’umano.
Ottima prova tutta sostanza di Mikalauskas, portentoso in difesa ed efficace in attacco, ben supportato dal giovane Sacco che ormai gioca come un navigato fromboliere con il vizio del gol. Prezioso l’apporto di Nardo ed Alberino, ma una citazione particolare va fatta per Matteo Resca in splendida condizione azzurra, capace di sostenere magistralmente tutto il reparto difensivo e di orchestrare da par suo la manovra in attacco. Il gigante estense è apparso cinicamente lucido per tutto l’arco della partita, siglando insieme a Pettinari il grande risultato conseguito. Ora Ferrara sale al quarto posto in classica, stante la sconfitta preventivabile di Bressanone e può affrontare la settimana di lavoro in preparazione dell’insidiosa sfida con Emmeti di sabato prossimo, con serenità e la consapevolezza di avere centrato un risultato storico sotto il profilo del carattere e della compattezza del gruppo.
Indata Meran – Estense 27-28 (p.t. 11-16)
Indata Meran: Tissot, Christanell, Sciglitano 8, Gerstrasser 3, Prentki 4, Carli S, Carli M. 2, Stricker, Starcevic 2, Tartarotti 1, Stecher, Mall, Gagovic 6, Lang 1. All: Jurgen Pratner
Estense: Alberino 3, Anania, Ansaloni, Castaldi, Pettinari, Resca 4, Marcello Tosi, Matteo Tosi 1, Nardo 4, Sacco 9, Mikalauskas 7, Del Vecchio, Zaltron , Garuti.
Arbitri: Mosaner – Zancanella
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com