E’ stato denunciato per tentato furto con il “Salvatempo”, il lettore ottico utilizzato che viene utilizzato per effettuare la spesa al centro commerciale “Il Castello”.
Il personale delle Volanti è stato allertato da una guardia giurata in servizio antitaccheggio riferendo che una delle cassiere stava avendo problemi con una persona, G.S. di 27 anni residente nell’hinterland di Bologna. L’uomo, avendo usato il “Salvatempo” e non essendo riuscito a pagare in quanto era necessaria la “rilettura”, aveva gettato in un cestino lo scontrino rilasciatogli dal sistema che lo invitava a recarsi alla cassa per controllare se effettivamente la merce depositata nel carrello corrispondesse a quanto segnato dal dispositivo.
Il 27enne una volta alla cassa ha dichiarato, mentendo, di aver pagato ma di aver perso lo scontrino. Mentre l’operatrice lo invitava a mostrargli la tessera di socio Coop per poter effettuare l’accertamento ed eventualmente ristampargli lo scontrino, gli agenti delle Volanti hanno recuperato il documento fiscale che era stato appallottolato e gettato in un cestino e sul quale compariva l’importo 84,78 euro e la dicitura “necessaria rilettura”. Dalla verifica dei beni riposti nel carrello si è quindi accertato che il loro valore corrispondeva a 293,74 euro, pertanto l’uomo è stato denunciato per il tentato furto.