Eventi e cultura
24 Febbraio 2010
Uno spettacolo leggero, bello e delicato sulle musiche di Erik Satie e Franco Battiato

Zerogrammi al teatro Boldini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Un momento dello spettacolo

Oggi e domani alle 9,45, al teatro Boldini, la Stagione di Teatro Ragazzi del Comunale di Ferrara propone lo spettacolo “Zerogrammi” di Teatrofficina Zerogrammi, regia, coreografia e  interpretazione di Stefano Mazzotta e Emanuele Sciannamea.
La pièce, vincitrice del Premio di Coreografia Città di Rovereto/Festival Oriente Occidente 2008, e Premio come miglior spettacolo al Festival Giocateatro 2009,  è consigliato per i bambini della Scuola Primaria.
In questa creazione la giovane compagnia esprime al meglio una poetica dove l’elemento narrativo dialoga con la danza,“ pensata come linguaggio diretto, colorato, poetico e leggero”. 
Stefano Mazzotta  e Emanuele  Sciannamea –  mimi, clown e danzatori – creano una storia-gioco che richiama immagini dal Dejeuner sur l’erbe dipinto da Jacques Tati, frammenti comici da Stallio Ollio ma anche da Cochi e Renato, la grande mimica di Marcel Marceau e la danza contemporanea di Merce Cunningham.
Uno spettacolo leggero, bello e delicato sulle musiche di Erik Satie e Franco Battiato.
Le luci di Chiara Guglielmi completano l’atmosfera di uno spettacolo curato nei minimi dettagli.

Teatrofficina Zerogrammi è nata nel 2006 per opera dei coreografi e danzatori Stefano Mazzotta ed Emanuele Sciannamea, entrambi diplomati presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Dopo un periodo di collaborazione in qualità di danzatori con artisti fra cui Ismael Ivo, Monica Casadei, Susanna Beltrami, iniziano il loro percorso coreografico producendo la loro opera prima Zerogrammi (dal nome della compagnia). Inri è la loro seconda creazione. Tra i progetti sono Mappugghje  coprodotto da Devir-Capa (Portogallo) e sostenuto da DE.MO./Movin’Up.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com