Bondeno
12 Dicembre 2012
Stefano Ansaloni invitato a parlare dell'organizzazione della sicurezza urbana nell'alto ferrarese

Anche Bondeno a Parigi per la sicurezza urbana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Bondeno. Ci sarà anche la presenza di Bondeno, quale Comune capofila del Corpo intercomunale di Polizia Municipale, alla conferenza internazionale sulla sicurezza urbana. Ovvero, al forum “Security, Democracy, and Cities: The Future of Prevention”, in programma a Parigi, a cura dell’European Forum of Urban Security. Relatore in una delle session che avranno luogo dal 12 al 16 dicembre, sarà il comandante della Polizia Municipale, Stefano
Ansaloni, invitato degli organizzatori a parlare ad un palcoscenico europeo del modello organizzativo di sicurezza urbana dell’Alto Ferrarese. Di cui Bondeno è fulcro del coordinamento, sia per un discorso di polizia locale, sia per il più strutturato tema di Protezione civile. “Nella nostra realtà, abbiamo creato un interessante modello che raduna attorno a sé la sicurezza urbana, con un unico database e centrale operativa, ed anche la Protezione civile dei comuni dell’area – afferma
Stefano Ansaloni –. Espandendo in maniera traslata al resto del territorio una realtà nata a Bondeno
ed estesa ai centri limitrofi”.

Sicuramente, il terremoto, ma anche le recenti emergenze “gelo” e piena dei corsi d’acqua hanno costituito test probanti per l’organizzazione. Esperienze che è giusto socializzare a livello internazionale e mettere a confronto. “Dalla mia esperienza di questi anni – prosegue Ansaloni – ho sperimentato un modello di Polizia Municipale più vicina alla gente, più conscia del proprio ruolo di garante della sicurezza cittadina, più attenta alle problematiche del proprio territorio e che, quindi, non può esimersi dal ritagliarsi un importante ruolo nella gestione delle grandi emergenze legate ai classici rischi di calamità naturali ed antropiche”.

In un territorio, caratterizzato tra l’altro da una certa fragilità sul piano idrogeologico. “Mai come in questo momento – aggiunge il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri – diviene utile, se non fondamentale, concentrare le energie per rendere ancora più funzionali le forze di Protezione civile presenti sul territorio. Forze che si sono rese protagoniste di un tempestivo intervento, a pochi minuti dal sisma che ha interessato l’Emilia. La sicurezza è un bene che non si conquista una volta per tutte e dovremo mantenere attiva questa organizzazione, ottimizzando e gestendo al meglio le forze in campo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com