Occhiobello
20 Novembre 2012
Tra gli spettacoli più attesi anche Balasso il 22 febbraio. Biglietti disponibili nel circuito teatri della provincia

Il Comunale di Occhiobello riapre con Bergonzoni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere - per il momento - “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara

Concerto di Musica Sacra alla Chiesa di San Paolo

Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda

“Io, il manichino”, la mostra personale di Paola Bonora

Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30

Occhiobello. Terminata la campagna abbonamenti venerdì 16 novembre, sì è aperta sabato 17 la vendita dei biglietti per l’intero cartellone della stagione 2012/2013 del Teatro Comunale di Occhiobello, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l’associazione culturale Arkadis. Tutte le biglietterie, anche quella on-line, hanno lavorato incessantemente, soprattutto nelle prime ore di vendita. Lo spettacolo più richiesto è stato quello di Alessandro Bergonzoni, che aprirà la stagione venerdì 30 novembre con lo spettacolo Urge; in un paio d’ore di vendita la serata ha raggiunto il tutto esaurito. A seguire, fra i più richiesti, Natalino Balasso, che il 22 febbraio concluderà la stagione con L’idiota di Galilea e per cui rimangono ancora posti disponibili, poi Laura Curino in scena l’11 gennaio con Olivetti. Camillo, alle radici di un sogno, e Gigio Brunello il 25 gennaio a Occhiobello con Macbeth all’improvviso. Per il terzo anno consecutivo i costi d’ingresso rimangono invariati: 12 euro il biglietto intero, 10 euro ridotto over65, 8 euro ridotto under30.

Nel territorio di Occhiobello i biglietti potranno essere acquistati presso l’u.r.p. del Comune, mentre la biglietteria del Teatro sarà disponibile soltanto nelle serate di spettacolo dalle ore 20 alle 21. Rimango inoltre sempre attive tutte le biglietterie del circuito Ticketland2000, compresa quella on-line. Prosegue inoltre l’iniziativa Cena dopo il teatro: al termine degli spettacoli, grazie alla convenzione con il ristorante La Colombara di Via Piacentina 43 a Occhiobello, esibendo il proprio abbonamento o il biglietto della serata, gli spettatori potranno cenare a prezzo fisso; menù completo a 16 €. Un modo per proseguire la serata, dal teatro alla tavola, e condividere sensazioni, anche in presenza degli artisti stessi, compatibilmente con i loro impegni artistici.

Continua la Rete dei Teatri, nata tre anni fa per favorire la circuitazione del pubblico, tra il Teatro Comunale De Micheli di Copparo, il Teatro Comunale di Ferrara e il Teatro Comunale di Occhiobello. Presentandosi nelle biglietterie di uno dei teatri, con un biglietto o un abbonamento degli altri teatri in rete, si potrà acquistare a prezzo ridotto un biglietto per uno spettacolo a scelta.

Da quest’anno, inoltre, parte a Occhiobello un’importante novità per coloro che hanno dai 15 ai 30 anni. Per favorire la diffusione del “car pooling”, ai giovani impegnati nella mobilità sostenibile, sensibili al problema dell’impatto ambientale, il Teatro offre un ingresso ulteriormente ridotto, grazie alla convenzione con Carta Giovani Protagonisti del Comune di Ferrara e con M’intrigo Card dell’associazione Tumbo, riservata agli studenti universitari di Rovigo. Per tutti i titolari di una delle due Carte, sottoscrivibili gratuitamente, che utilizzeranno una singola vettura per raggiungere il Teatro, in un gruppo minimo di quattro persone, il costo d’ingresso sarà di 5 euro a persona. Per maggiori informazioni: 349.8464714, 0425.766126, www.teatrocomunaleocchiobello.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com