Bondeno
17 Novembre 2012
Donati ai bambini delle scuole primarie i volumi raccolti dalla Ghedini

I libri di Camilla sono arrivati a destinazione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Bondeno si rivivono le emozioni di “Campanile Sera”

Ai più giovani, la trasmissione "Campanile Sera" dirà probabilmente poco, ma chi ebbe la fortuna di vederla in televisione, nel lontano 1960, ricorda certamente le imprese della squadra di bondenesi, che diedero battaglia a sei comuni italiani, a suon di quiz e giochi di abilità, in un programma che scrisse la leggenda delle prime trasmissioni televisive della Rai

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno. Sono stati donati ieri,  agli alunni delle scuole primarie di Bondeno (e di Pilastri, ospitati temporaneamente nello stesso plesso), i libri raccolti durante l’estate da Camilla Ghedini.

“Un’iniziativa lodevole – l’hanno definita il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri, e l’assessore alla scuola, Francesca Poltronieri – che testimonia l’impegno di Camilla Ghedini; la quale, durante l’estate, ha contattato editori e biblioteche ed è riuscita a raccogliere alcune migliaia di libri da destinare alle zone terremotate.” I bambini delle scuole, ieri, hanno potuto prendere visione dei volumi, che rimarranno alla biblioteca di ciascuna delle scuole del territorio, per la libera consultazione dei ragazzi.

“In questi momenti difficili del dopo-terremoto – ha aggiunto il sindaco Fabbri – anche la cultura può essere d’aiuto, per ritrovare serenità e coltivare momenti di aggregazione.” Sia il sindaco Fabbri che l’assessore Poltronieri si sono, quindi, intrattenuti in mensa con gli studenti, per pranzare insieme a loro. “Una consuetudine che si ripete ogni anno – dice Francesca Poltronieri – e che ci serve per conoscere i ragazzi e toccare con mano le varie problematiche delle scuole, parlando con docenti e personale in servizio.” Un appuntamento che si ripeterà anche negli altri plessi scolastici statali e paritari del territorio comunale, durante le prossime settimane.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com