Politica
7 Novembre 2012
"Ecoleggo", cena a tema in cui scambiarsi le letture e confrontarsi

Verdi ed ecologisti sfogliano i temi ambientali

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

di Ruggero Veronese

L’idea è quella di “ricominciare a parlare di ambiente non solo di fronte alle catastrofi o alle emergenze, ma anche tra di noi, nella nostra quotidianità”. Per questo motivo Marzia Marchi e Leonardo Fiorentini, entrambi portavoce del movimento “Ecologisti e Reti Civiche – Verdi Europei” hanno organizzato per giovedì 15 novembre al Cafè de la Paix la cena “Ecoleggo”, in cui ogni partecipante porterà con se un libro contenente un passaggio sull’ambiente che leggerà al resto dei commensali.

“E’ un iniziativa con cui vogliamo farci conoscere a Ferrara, – spiega la Marchi – e anche fare, con la massima trasparenza, un po’ di autofinanziamento. Siamo una forza politica nuova nata dall’unione dei Verdi con vari movimenti e liste civiche, e il nostro obiettivo è di formare un vero partito dei Verdi come quelli che già esistono in Europa. Mi piace recuperare la parola partito nel senso originario del termine, ovvero come strumento per rappresentare una parte della società, in questo caso quella più legata ai temi ambientali”. Una nuova forza politica che si candida ad essere operativa soprattutto nelle amministrazioni locali: “Non possiamo dire cosa verrà deciso per le prossime elezioni politiche, e a dicembre ci sarà l’assemblea programmatica nazionale, ma di certo ci ritroverete per le amministrative”.

Il programma della serata è semplice: l’iscrizione (30 euro, di cui una parte come finanziamento al partito) può essere fatta contattando l’indirizzo ferrara@ecologistiecivici.ferrara.it, e informando gli organizzatori su quale sarà la lettura scelta, in modo da evitare ripetizioni. La cena sarà a menu fisso con bevande incluse, e la lettura finale sarà riservata a Fabio Mangolini, attore e responsabile progetti speciali del Teatro Comunale, che improvviserà una piccola performance. “L’abbiamo definita una mezza maratona, in modo da non scoraggiare i partecipanti. – raccontano i due portavoce – Ma sarà una serata piacevole e divertente e contiamo di finire non troppo tardi, verso mezzanotte. I testi dovranno parlare di ambiente in qualunque modo, sia che trattino di natura vera e propria che di antropizzazione del territorio. Sarà un ottimo scambio culturale”.

Potrebbe essere un modo anche per parlare di Ferrara e dei suoi problemi ambientali che, sottolinea Fiorentini, “Di certo qua non mancano. In questo momento ci sono alcune questioni come il rallentamento della raccolta differenziata, che ha anche una gestione un po’ pasticciata da quartiere a quartiere. Ma il problema vero è che manca una visione a lungo termine dei temi ambientali, e nonostante la presenza di piani per l’aria pulita si continuano a vedere dei semplici provvedimenti tampone. Ora siamo preoccupati per la centrale geotermica in progetto a Pontegradella: al di là delle trivellazioni, si parla anche di una centrale elettrica a metano di supporto, per la quale abbiamo chiesto al Comune che venga messa a disposizione di tutti una precisa valutazione di impatto ambientale”.

Altro punto critico che si prospetta è il nuovo piano regolatore generale (PRG), “che è importantissimo perché deciderà come e dove si può costruire nei prossimi anni. Con i 7000 alloggi sfitti presenti a Ferrara bisogna evitare nuove lottizzazioni che rischierebbero di creare altre “cattedrali nel deserto”: non ha senso costruire se non utilizziamo quello che già abbiamo. E l’amministrazione dovrebbe proporre alle aziende nuovi modelli di edilizia innovativa, su cui le queste possano investire e rinnovarsi. Fotovoltaico, solare termico, coibentazioni e così via: c’è tutta una nuova filiera produttiva che ha bisogno di personale formato, e che potrebbe dare una grossa mano all’economia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com