
Pier Franco Marcenaro
Sabato 20 (ore 17) e domenica 21 ottobre (ore 10.30) a Ferrara presso la Sala n° 1 del Cinema Apollo si terranno due conferenze sul tema “L’esperienza dello spirito nel nostro tempo; un approfondito raffronto tra gli insegnamenti dei Maestri nelle varie tradizioni”. L’ingresso è gratuito.
Relatore sarà Pier Franco Marcenaro (vedi foto), presidente del Centro dell’Uomo – un’associazione internazionale non profit riconosciuta di utilità sociale (onlus) presente in 50 città italiane e in 15 paesi stranieri – e del Centro Ecumenico Mondiale.
Il Centro dell’Uomo, attivo anche nella nostra provincia, si adopera per approfondire temi umanitari e spirituali, con l’obiettivo di migliorare se stessi attraverso un processo di autoconoscenza e rigenerazione interiore, dando così un valido contributo al processo di miglioramento della qualità di vita dell’uomo. Ponendosi al servizio dell’uomo, l’associazione intende contribuire all’eliminazione delle barriere di incomprensione fra gli individui, in modo che persone di differenti culture, razze e religioni possano convivere in armonia e sviluppare le loro qualità migliori, in quest’epoca dilaniata dai conflitti.
Nato nel 1977 allo scopo di istituire un colloquio costruttivo fra le differenti culture e tradizioni religiose, il sodalizio ha acquistato in tempi rapidi una fisionomia internazionale, aprendo sedi in Germania e negli Stati Uniti. L’espansione è poi continuata, al punto che oggi è presente nelle maggiori città italiane e in diversi paesi dell’Unione Europea (Germania, Francia, Inghilterra), dell’Est Europeo e dell’America Latina.
Va sottolineato che l’attività del Centro dell’Uomo non si limita alla ricerca di una rinascita interiore dell’uomo (il tema proposto dalle conferenze in programma per sabato 20 e domenica 21 ottobre), ma spazia in diversi campi importanti.
Nell’ambito del colloquio tra le diverse culture e tradizioni del mondo, l’Associazione ha portato il proprio contributo a conferenze mondiali per la pace, e ha organizzato nel monastero di Sargiano (Arezzo) tre edizioni della “Conferenza Mondiale per la Pace e la Prosperità dei Popoli” nel 1999, 2002 e 2005, patrocinate rispettivamente dalla Presidenza del Consiglio, dalla Commissione Europea e dall’ONU, alle quali hanno partecipato esperti provenienti dai cinque continenti.
Nel settore della salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente il Centro si è avvalso fra i suoi associati di architetti e ingegneri impegnati nelle ricerche di energie alternative, nella bioarchitettura e nell’ecologia urbana. La sua stessa sede internazionale di Arezzo è alimentata da energia solare e pratica l’agricoltura biologica.
Riguardo al servizio attivo verso l’uomo, infine, l’attività dell’Associazione si concretizza in interventi a sostegno degli emarginati, degli anziani e dei disabili, destinando una parte delle proprie risorse per aiutare – anche con progetti mirati – le categorie più bisognose.
Nell’Anno europeo del volontariato (2011) la Regione Emilia-Romagna ha conferito un attestato di merito al Centro dell’Uomo “quale riconoscimento per l’insostituibile attività svolta al servizio della società regionale e per i valori che l’Associazione esprime e rappresenta”.
Per informazioni tel. 041.5542141, cell. 347.1606174 – cduferrara@libero.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com