Saranno quattro i nuovi sacerdoti che verranno ordinati da mons. Paolo Rabitti il 13 ottobre prossimo in Cattedrale a Ferrara alle ore 17: don Matteo Visentini (nato e cresciuto a Migliaro, piccolo centro della zona del vicariato di Comacchio. E’ entrato in Seminario nel 2003. Ordinato diacono nel 2010. Attualmente si sta specializzando in Teologia spirituale a Padova, presso la Facoltà teologica del Triveneto), don Cristian Vampa (42 anni di Fano, nelle Marche. Per molti anni ha lavorato come artigiano. Nel 2004 è entrato in Seminario, ha conseguito il diploma di scuola superiore e ha iniziato la formazione al ministero presbiterale), don Gianluigi Corticelli (nato a Ferrara il 14 giugno 1960 e proviene dalla parrocchia “Beata Vergine Addolorata”. Si è laureato in Scienze Agrarie ed ha lavorato per vent’anni presso il polo chimico della città. È entrato in seminario nell’ottobre 2006) e don Alessandro Guerinoni (nato nel 1980, cresciuto a Gorno, in provincia di Bergamo. Durante le scuole medie è entato nella Comunità dei missionari monfortani, dove ha compiuto anche gli studi superiori e iniziato lo studio della teologia. È entrato nel Seminario di Ferrara nel 2007). Una frase di uno di loro li accomuna: “La mia ordinazione quasi coincide con l’apertura dell’anno della Fede. E’ facile allora individuare gli impegni più urgenti del mio ministero: vorrei essere un vero annunciatore della Parola di Dio perché è solo con il suo annuncio che la Parola può agire nei cuori e dare inizio ad un cammino di Fede”.
Ai quattro nuovi sacerdoti vanno aggiunte otto ordinazioni diaconali nel prossimo dicembre: Nicola Morcavallo, Francesco Morcavallo, Giacomo Granzotto, Paolo Bovina, Andrea Capretti, Adrian Gabor, Giovanni Pertile e Giovanni Polezzo.
Questi dati spiegano la frase dell’arcivescovo nel messaggio alla diocesi: “Gioivo al pensiero (…), una grande irrorazione di linfa per tutta la Diocesi, certamente. Ma, con la loro partenza, molti posti vuoti sarebbero rimasti in Seminario”. A cui segue un caloroso invito ai laici e ai sacerdoti perché si continui ad alimentare l’amore per il Seminario che attualmente conta ventiquattro alunni al Maggiore: quattro nel Biennio filosofico-teologico e venti nel percorso del Quadriennio teologico di cui una dozzina svolge il tirocinio pastorale nelle parrocchie della Diocesi. Ad essi vanno aggiunti otto nuovi ingressi nella Comunità Propedeutica, di età compresa tra i 19 e i 47 anni. Per quanto riguarda il Seminario Minore i ragazzi sono dieci (quattro frequentano le Scuole Medie e sei le Superiori).
In totale dunque 42 alunni: 10 al Minore, 8 in Propedeutica e 24 al Maggiore.
Di questi numeri va dato merito anche ai Superiori: il rettore mons. Mario Dalla Costa, i vicerettori don Roberto Solera e don Paolo Galeazzi, i direttori spirituali Don Michele Zecchin e don Emanuele Zappaterra, l’amministratore mons. Danillo Bisarello.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com