Eventi e cultura
20 Settembre 2012
Alla gara per 'vecchie glorie' parteciperà per la prima volta il Rione Santo Spirito di Ferrara

Sbandieratori e musici over 35 a Faenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Terminata La Città Magica al Ferrara Balloons Festival, i contradaioli del Rione Santo Spirito si apprestano a trascorrere un “pomeriggio storico e di ricordi” in una delle piazze più prestigiose dello sport della bandiera, piazza del Popolo di Faenza che recentemente ha ospitato la Tenzone Aurea 2012.

Sabato 22 settembre dalle 14.30 alle 19.30 si svolgerà il 7° Torneo Over 35. Il torneo è riservato agli atleti che hanno superato i 35 anni di attività ed è un’occasione di incontro amichevole tra compagni di vecchie battaglie, per rivivere di nuovo le emozioni che si provano durante una gara di sbandieratori e festeggiare insieme al termine delle competizioni con una cena.

Quest’anno il Rione Santo Spirito del Palio di Ferrara, ha deciso, per la prima volta, di partecipare. Gli atleti in gara sono 3 sbandieratori e ben 15 musici per un totale di anni… superiore a 700. L’atleta “meno giovane” della rappresentanza gialloverde è il famoso rullante Giuliano Giuly Melchiori, 71 anni, che parteciperà alla gara accompagnando il singolo di Gabriele ‘Mandula’ Mantovani. Nel gruppo musici sono presenti tantissime “glorie” del rione, e la guest star sarà Marco Govoni, uno dei rullanti del Rione che ha fatto la storia nelle gare di piazza Municipale. Gli altri componenti coprono oltre 30 anni della storia del gruppo musici Rione Santo Spirito.

Per gli sbandieratori si presentano Gabriele Mantovani e Francesco Mantovani, padre e figlio, che dopo aver sbandierato insieme per l’ultima volta nel 1994 si ripresentano, a parti invertite, nella Piazza del Popolo di Faenza. Infatti questa volta sarà Francesco a porgere al padre la seconda bandiera. Inoltre Francesco Mantovani, insieme a Stefano Pola, ripresenterà una delle “coppie più fantasiose” della storia della scuola ferrarese della bandiera. In piazza del Popolo, nel pomeriggio di sabato 22 settembre, saranno presenti circa 50 contradaioli, a portare supporto ai  propri rappresentanti.

Al torneo parteciperanno anche rappresentanti delle contrade San Giacomo, San Luca e Santa Maria in Vado di Ferrara.

Per l’occasione, la Fisb, Federazione Italiana Sbandieratori, effettuerà la diretta tv. Per le modalità visitare il sito www.fisb.net

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com