Al via i lavori per il nuovo ponte di Coccanile
Mercoledì 7 maggio inizieranno i lavori di ripristino e adeguamento del ponte in muratura e acciaio su Canal Bianco a Coccanile
Mercoledì 7 maggio inizieranno i lavori di ripristino e adeguamento del ponte in muratura e acciaio su Canal Bianco a Coccanile
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici mensa, trasporto e prescuola organizzati dal Comune di Copparo per gli alunni iscritti al prossimo anno scolastico 2025/26
Si è conclusa lunedì 5 maggio, al Teatro De Micheli di Copparo, la rassegna “Un giorno da scrittore”, con l’atteso incontro dell’autore Daniele Aristarco dedicato alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
Apre lunedì 10 settembre all’interno della Struttura Sanitaria di Copparo (l’ex ospedale) la nuova Casa della salute “Terre e Fiumi”. La Casa della Salute è la sede di riferimento dove vengono erogati i servizi sanitari rivolti alla popolazione dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi di Copparo, Tresigallo, Formignana, Jolanda di Savoia, Ro e Berra. Vi lavorano medici e pediatri di famiglia, medici di continuità assistenziale (guardia medica), specialisti, infermieri, ostetriche, fisioterapisti e assistenti sociali che sono in grado di rispondere alla maggior parte dei problemi di salute risolvibili a livello ambulatoriale.
A completamento dell’offerta dei servizi sanitari che saranno attivati, verrà modificato anche il sistema dell’Emergenza 118. Il servizio sarà collocato presso la caserma dei Vigili del Fuoco e sarà potenziato dall’auto medicalizzata con a bordo un medico e un infermiere che completeranno il servizio svolto dall’ambulanza già operativa sul territorio di Copparo. Ciò consentirà alle persone che hanno problemi di salute che necessitano di trattamenti urgenti, di essere trasportate tempestivamente nelle sedi più idonee alla cura.
Per presentare i servizi offerti dalla Casa della Salute è stato inviato a tutti i cittadini dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi di Copparo un pieghevole nel quale sono contenute informazioni dettagliate sul funzionamento e le modalità di accesso alla nuova struttura.
Il tema della salute è da sempre argomento di grande importanza per tutti i cittadini dei Comuni dell’Unione Terre e Fiumi e l’Ospedale di Copparo, inaugurato nel 1901, ha da allora svolto un ruolo primario per il territorio, riuscendo al contempo ad adattarsi agli innumerevoli cambiamenti necessari per rispondere sempre in maniera mirata ai bisogni di salute dei suoi cittadini.
In questo caso, la Casa della Salute, con tutti i suoi servizi, diventa un passo avanti significativo per il territorio locale, che ha come obiettivo la tutela della salute di tutti.
Il lavoro di Unione dei Comuni e dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara, va in questa direzione: tutelare la salute e il benessere psicofisico dei cittadini e rispondere ai bisogni di salute di tutti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com