Eventi e cultura
11 Agosto 2012
Il creatore di leggende come King Kong e Alien era nato a Vigarano Mainarda

È morto Carlo Rambaldi, il papà di E.T.

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta

"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi

Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna

È morto a 86 anni Carlo Rambaldi. Il creatore di leggende degli effetti speciali del grande schermo come E.T., King Kong e Alien si è spento a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, dove si era trasferito negli ultimi anni.

Vincitore di tre premi Oscar, Rambaldi era nato il 15 settembre 1925 a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara.

Laureatosi all’Accademia di belle arti di Bologna, Rambaldi si era approcciato all’ambiente cinematografico realizzando il suo primo “mostro” nel 1956: era il drago Fafner, lungo ben sedici metri, per il film “Sigfrido” diretto da Giacomo Gentilomo. Del suo estro si accorgono subito Mario Monicelli Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, che ne utilizza l’inventiva ne “La grande abbuffata”, e Dario Argento, per il quale contribuì a realizzare gli effetti speciali di Profondo rosso nel 1975.

I grandi registi italiani diventano per Rambaldi il trampolino di lancio per l’America. A Hollywood l’artista ferrarese affinerà le sue abilità nella meccatronica (effetti speciali ottenuti con l’unione di meccanica ed elettronica).

Rambaldi ha vinto l’Oscar per i migliori effetti speciali per ben tre volte: il primo arriva con “King Kong” di John Guillermin del 1976, per il quale crea un pupazzo di 12 metri. Realizza anche il braccio meccanico a grandezza naturale di King Kong usato per le riprese ravvicinate con Jessica Lange. Di capolavoro in capolavoro si arriva nel 1979 ad “Alien” di Ridley Scott. Qui Rambaldi contribuisce, insieme a Hans Ruedi Giger, all’ideazione della creatura aliena che segnerà la storia della fantascienza. Nel 1982 arriva quello che forse è il suo più clamoroso successo, E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg.

Tra i numerosi altri film a cui ha collaborato vi sono anche “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977) sempre di Spielberg, e “Dune” (1984), di David Lynch.

È stato membro del Comitato d’Onore dell’Ischia Film Festival e dell’Accademia Act Multimedia di Cinecittà. Nel 2008 è stato giurato del Calendimaggio, manifestazione di Assisi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com