Comacchio. “Io lo riciclo e tu?”: questo lo slogan della nuova iniziativa di comunicazione rivolta ai cittadini per l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per succhi, latte, vino, sughi ed altri alimenti, insieme a carta e cartone.
Nei prossimi giorni partirà una capillare campagna di informazione che, oltre alle affissioni stradali, prevede l’invio ad ogni utenza di un pieghevole attraverso il quale verranno fornite tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata. A questi mezzi di comunicazione, si aggiungerà la novità degli infobike itineranti: informatori ambientali su speciali tricicli che dal 6 all’11 agosto distribuiranno materiale informativo e succhi di frutta a Comacchio e nei principali Lidi: Lido delle Nazioni, Lido di Pomposa, Lido degli Scacchi, Porto Garibaldi, Lido degli Estensi, Lido di Spina.
Per il corretto riciclo i cittadini dovranno conferire i contenitori Tetra Pak, svuotati e schiacciati, nei sacchi fucsia – per la raccolta porta a porta del centro storico – o nei cassonetti fucsia – per la raccolta stradale nel resto del territorio – destinati alla raccolta del secco riciclabile.
I cartoni per bevande così raccolti saranno poi inviati alle cartiere, dove la cellulosa – principale componente dei contenitori – verrà separata da polietilene ed alluminio attraverso il normale processo di produzione cartaria senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata nella produzione di nuovi materiali a base cellulosica, come nuova carta per cancelleria e carta da imballaggio.
La campagna di comunicazione è promossa Tetra Pak in collaborazione con Valfrutta Conserve Italia, e vi aderiscono Area spa e il Comune di Comacchio.
Per quanto riguarda la raccolta della carta e della frazione cellulosica, sul territorio comunale sono collocati 862 cassonetti colore fucsia adibiti alla raccolta del multi materiale: oltre alla carta si raccoglie insieme la plastica, le lattine, il legno. Si effettua inoltre il servizio porta a porta nel centro storico del capoluogo. Nel 2010 e nel 2011 sono stati distribuiti ai cittadini di 7mila bidoni fucsia per agevolare la separazione dei rifiuti in casa e per facilitare il conferimento nei cassonetti stradali, il tutto al fine di migliorare la raccolta differenziata. Anche negli stabilimenti balneari – 145 in totale – viene effettuata la raccolta differenziata, separando gli imballaggi in plastica dalla carta e cartone e dal vetro e lattine, con l’utilizzo di bidoni gialli per la plastica , azzurri per la carta e verdi per il vetro e lattine.
“Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse e, grazie al protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003, nella promozione della raccolta differenziata e del riciclo dei propri contenitori su tutto il territorio nazionale”, ha dichiarato Michele Mastrobuono, direttore dei settori ambiente e relazioni esterne di Tetra Pak Italia, sottolineando come “obiettivi importanti sono già stati raggiunti: nel 2011 sono state riciclate in Italia 19.500 tonnellate, pari ad oltre un miliardo di confezioni postconsumo”.
«La nostra azienda – ha precisato inoltre Paolo Gerevini, direttore del settore marketing di Conserve Italia, detentore del marchio Valfrutta – rivolge particolare attenzione al tema della riduzione degli impatti ambientali e pertanto sosteniamo con favore iniziative come questa, che valorizzano ulteriormente i nostri prodotti coniugando la bontà degli stessi con il rispetto dell’ambiente».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com