Scontro auto-scooter in via Pontegradella, c’è un ferito
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Incidente stradale lungo via Pontegradella dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 15 ottobre, uno scontro fronto-laterale ha coinvolto un'automobile e uno scooter
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Due munizioni da caccia davanti alla porta dello studio di un avvocato nel novembre del 2021, il tutto pare scaturito da un contenzioso gestito da uno degli avvocati per l'occupazione degli spazi proprio davanti allo studio
Si è tenuta ieri (14 ottobre) l'udienza preliminare, in cui si è discussa la configurazione del reato di stalking aggravato che Natalino Buzzi avrebbe compiuto attraverso una serie di video e foto dal contenuto velatamente minaccioso postati sui social nei quali si rivolgeva ai Di Gaetano
Era stata accusata dal proprio compagno di averlo ferito lanciando un piatto finendo così, prima arrestata e poi davanti a un giudice. L'uomo pochi giorni prima dell'udienza del 14 ottobre ha però rimesso querela e la donna - difesa dall'avvocata Elena Scirocco - ha accettato
Mentre percorrevano una strada di Ferrara i finanzieri di una pattuglia del “117” si erano accorti che qualcosa non andava in un’auto che li aveva sorpassati con una manovra a dir poco azzardata in una via trafficata da pedoni e automezzi. A bordo c’erano tre persone.
Il tempo di accendere i lampeggianti e di raggiungerla e le fiamme gialle si accorgono che dal finestrino posteriore della macchina sporgeva fuori la testa una giovane pecora di colore nero.
Fermata non senza difficoltà la corsa della vettura, i finanzieri hanno accertato che di tutti gli occupanti della stessa l’unica ad essere sobria era solo la pecora, perché le tre persone a bordo erano in evidente stato di ebbrezza alcolica.
In particolare l’autista del mezzo, un marocchino di 26 anni con una lunga sfilza di precedenti alla spalle e privo di patente di guida, aveva una tasso alcolemico di ben 1,44 come registrato dall’etilometro portato da una pattuglia della polizia stradale chiamata dai finanzieri. In analoghe condizioni versavano i suoi due compagni.
Nessuno dei tre è riuscito a fornire una qualsiasi spiegazione della presenza dell’animale a bordo dell’autovettura. Ma le sorprese non erano finite, perché dai successivi accertamenti è risultato che l’auto non era immatricolata, che le targhe erano false e che mancava la copertura assicurativa.
La mattinata si è conclusa con la denuncia del conducente per guida in stato di ebbrezza, il sequestro dell’autovettura e la consegna della pecora ad un allevatore per essere reinserita in un gregge.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com