I sindacati Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e Fisascat-Cisl si dicono fortemente preoccupati sull’andamento del confronto con la ditta Serenissima Ristorazione Spa. Un confronto finalizzato a concordare modalità e condizioni per l’assunzione di tutto il personale della ditta La Ferrarese Srl per la gestione della mensa e distribuzione pasti nel nuovo Polo Ospedaliero di Cona e il Pellegrino.
La Serenissima è la società che, tramite Progeste, ha vinto l’appalto per la gestione della mensa a Cona e all’Ospedale San Giorgio (il Pellegrino). Appalto perso invece dalla società La Ferrarese che gestiva la mensa nel vecchio S.Anna di corso Giovecca e al Pellegrino. Diversi incontri, a fine 2011 e inizio 2012, si sono svolti tra la Serenissima e i sindacati, durante i quali sarebbe emerso l’impegno da parte della stessa Serenissima di assumere tutto il personale che La Ferrarese avrebe dismesso. E nel corso dell’ultimo mese altri incontri si sono tenuti allo scopo di gestire al meglio questo passaggio. “In questi incontri – scrivono i sindacati di categoria – si sono manifestati incomprensibili difficoltà nell’assunzione di tutto il personale di La Ferrarese”. Finora i sindacati non si erano fatti sentire ritenendo che il passaggio dal S.Anna di corso Giovecca a Cona avesse comportato problemi di varia natura, così come il grave evento sismico. Ora però dichiarano che “la situazione è diventata insostenibile”. “L’atteggiamento di Serenissima non solo è incomprensibile – dicono – ma volutamente defilato relativamente agli impegni presi”.
Parte dei lavoratori de La Ferrarese, circa 20-25 persone, pur essendo già stati licenziati ancora non sono stati assunti dalla nuova società. “Ingiustificato – protestano i sindacati – che comunque alla data di oggi non ci sia un impegno relativamente all’assunzione con contratti definitivi”. Tutto questo mentre il personale già assunto da La Serenissima, denunciano i sindacalisti, “è sottoposto a turni massacranti con orari che arrivano sino alle 9/10 ore al giorno con largo utilizzo dell’orario supplementare essendo questo personale assunto a part-time”.
“Ci risulta – aggiungono in una nota Filcams, Fisascat e Uiltucs – che non sia stata fatta la formazione necessaria prevista in questi casi e che gli ambienti di lavoro (cucine) seppur di nuova costruzione siano eccessivamente caldi e sulla pavimentazione si accumulino spesso diversi centimetri d’acqua che rendono la pavimentazione eccessivamente scivolosa. Il personale assunto ci segnala atteggiamenti arroganti nei loro confronti anche quando si fanno presenti semplicemente i problemi che sorgono di giorno in giorno”.
Intanto nell’ultima settimana, nonostante le richieste dei sindacati a un incontro, il responsabile delle relazioni sindacali de La Serenissima si sarebbe reso irreperibile, “non trascurando però di fare filtrare informazioni relative alla indisponibilità di assumere altro personale proveniente da La Ferrarese”.
Le tre sigle sindacali di categoria lanciano quindi un appello alle istituzioni (sindaco di Ferrara, Provincia, Progeste e direttore generale dell’Azienda ospedaliera) a un formale impegno per istituire assieme agli stessi sindacati un confronto fra le società Serenissima e La Ferrarese “allo scopo di garantire a tutto il personale licenziato l’assunzione a tempo indeterminato”. I sindacati si dichiarano disponibili a continuare il confronto, ma solo se si partirà da questo impegno ritenuto fondamentale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com