Cronaca
28 Giugno 2012
Condannato a 3 anni e 3 mesi per circonvenzione di incapace

Plagiò anziana che gli consegnò tutti i suoi risparmi

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Truffa da 20mila euro, arrestato un sessantenne ferrarese

Un 60enne residente nella provincia di Ferrara è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Polizia di Stato di Patti (Messina) e coordinata dalla Procura della Repubblica locale. Insieme a lui sono stati raggiunti da misure cautelari un 20enne della provincia di Ravenna, anche lui arrestato, e un 21enne del Bolognese, sottoposto all’obbligo di dimora

Da Ferrara a Rimini per l’emergenza nubifragio

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Rimini, causando allagamenti, alberi caduti e gravi disagi alla circolazione, sono arrivati anche da Ferrara i primi rinforzi per affrontare l’emergenza. È partita dal comando provinciale dei vigili del fuoco una squadra composta da cinque unità, con un’autopompa serbatoio (Aps), per prestare aiuto

“Grazie Glauco”. La Cgil saluta il “compagno” Melandri

"È un momento molto doloroso per tutta la nostra comunità, la Cgil di Ferrara, salutare Glauco che ha fatto così tanto bene alle persone che ha incontrato nel suo percorso sindacale". Con queste parole la segretaria della Cgil di Ferrara Veronica Tagliati saluta il "compagno" Glauco Melandri scomparso all'età di 68 anni

Di visita in visita, di assegno in assegno, era riuscito a farsi premiare per la sua compagnia con una somma di circa 285mila euro. Tanti sono stati i soldi che, a forza di prelievi, una anziana avrebbe versato nelle casse dell’uomo che, secondo il tribunale di Ferrara, avrebbe approfittato della sua ingenuità.

Lei, anziana di 86 anni, è da qualche anno assistita da un tutore che l’aiuta nelle disposizioni patrimoniali. Proprio l’amministratore di sostegno si accorse, una volta nominato, di strani e cospicui versamenti in favore di un uomo che all’epoca degli assegni contestati, nel 2009, frequentava in modo assiduo la casa della donna, che all’epoca viveva con la sorella, poi deceduta.

L’amministratore scoprì che l’“amico”, oggi imputato, Sergio Borea, aveva ricevuto nel giro di breve tempo assegni dell’importo di 40, 50, 100 mila euro per volta. Fino alla cifra di 285mila euro.

La famiglia denunciò l’uomo, accusandolo di circonvenzione di incapace. L’anziana infatti si vide sparire in pochi mesi i risparmi di una vita.

L’imputato, difeso dall’avvocato Roberto Gilli, ha sostenuto, rispondendo alle domande del pm onorario Renzo Simionati, che quei soldi gli erano in parte dovuti come acconto di 40mila euro sull’acquisto del suo appartamento da parte delle due anziane. Il rimanente, attraverso un non ben chiarito scambio di “cortesie”, sarebbe stato consegnato alle proprietarie che l’avrebbero devoluto in beneficienza. Ecco perché non risulterebbe l’incasso nel conto corrente della parte offesa, che si è costituita parte civile attraverso gli avvocati Anna Domanico e Gian Antonio Guaraldi.

La ricostruzione dell’imputato è stata però contraddetta nel corso del dibattimento dai famigliari della vittima.

Al termine della discussione il giudice Alessandro Rizzieri ha condannato l’uomo a 3 anni e 3 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 900 euro, più 285mila di provvisionale per la parte civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com