Dal 20 al 22 giugno presso il polo chimico biomedico dell’università di Ferrara – in via Luigi Borsari 46 – si terrà il meeting annuale di Stem Cell Research Italy Society, la prima associazione italiana per la ricerca scientifica sulle cellule staminali, che quest’anno ospiterà due sessioni dedicate all’International Society for Cellular Therapy- Europe e all’Associazione italiana colture cellulari.
“I temi che verranno trattati – spiega Roberta Piva del dipartimento di biochimica e biologia molecolare di Unife, organizzatrice e responsabile scientifico dell’evento – riguarderanno diversi aspetti della ricerca sulle cellule staminali. Grazie alla partecipazione di ricercatori di chiara fama, questo meeting sarà l’occasione per fare il punto non solo sulla ricerca di base, ma anche sulle applicazioni cliniche e le potenzialità delle cellule staminali in medicina rigenerativa e nel trattamento di patologie in ambito oncologico, cardiovascolare, neurologico, ortopedico, metabolico”. Per condividere con un pubblico più ampio le problematiche di un tema così attuale, l’apertura del meeting sarà dedicata ad un dibattito pubblico, aperto a tutti gli interessati: si tratta di una tavola rotonda in cui scienziati, filosofi della scienza, giuristi e giornalisti affronteranno questioni etico-morali correlate ai limiti e alle potenzialità delle cellule staminali embrionali ed adulte.
L’evento è patrocinato dall’università di Ferrara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com