Sport
14 Giugno 2012
La denuncia dell’Aeac: “Se necessario azioni legali per farlo rimuovere”

Campi di calcio circondati dall’amianto

di Marco Zavagli | 1 min

Leggi anche

“Professione: reporter”, il ritorno di un capolavoro

A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema

L’Emilia-Romagna investe sui futuri medici: 8 posti a Ferrara

Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi

Una delle foto scattate durante i sopralluoghi dell'Aeac

Amianto sui tetti degli spogliatoi di mezza provincia. È quanto denuncia in una lettera l’Aeac di Ferrara, l’Associazione esposti amianto ed altri cancerogeni, il cui presidente Alberti Alberto ha scritto al presidente della Figc regionale per segnalare il problema.

La “scoperta” arriva grazie a “numerose segnalazioni di genitori, sensibili al problema amianto”, spiega Alberti, che avverte la Federazione Giuoco Calcio che “per tutelare la salute dei minorenni (e non) che svolgono attività calcistica nei campi ove è presente amianto sotto qualsiasi forma (come ad esempio l’eternit)”, l’Aeac eseguirà interventi di mobilitazione dei genitori, “promuovendo, se necessario, azioni legali al fine di sensibilizzare e responsabilizzare gli enti preposti alle bonifiche”.

“Poiché i quantitativi di amianto presenti in ogni struttura – afferma Alberti – non sono rilevanti al punto che la bonifica metta in crisi l’economia di un Comune, chiediamo alla presidenza regionale della Figc Emilia-Romagna un intervento a supporto della nostra iniziativa. Non è superfluo ricordare che una sola fibra di amianto uccide una persona, chiunque la inali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com