Turista molesto nel locale, poi aggredisce i Carabinieri
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Dopo aver litigato lui si è steso sul divano a riposare. Me per lei la questione non era ancora finita, tanto che ha iniziato a urlargli contro e gli ha scaraventato addosso un piatto da cucina
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
È stato presentato nella sala degli Arazzi della residenza municipale l’evento “giochi senza campanile”, una manifestazione ludico motoria caratterizzata da giochi, divertimento, aggregazione e solidarietà
Nella pista di Misano Adriatico, nella prima settimana di Giugno si è disputato l’International Summer Trophy di pattinaggio artistico, al quale hanno partecipato undici atlete del Pattinaggio Il Quadrifoglio, con ottimi risultati. Ben cinque medaglie conquistate: un oro, tre argenti e un bronzo
Una delle foto scattate durante i sopralluoghi dell'Aeac
Amianto sui tetti degli spogliatoi di mezza provincia. È quanto denuncia in una lettera l’Aeac di Ferrara, l’Associazione esposti amianto ed altri cancerogeni, il cui presidente Alberti Alberto ha scritto al presidente della Figc regionale per segnalare il problema.
La “scoperta” arriva grazie a “numerose segnalazioni di genitori, sensibili al problema amianto”, spiega Alberti, che avverte la Federazione Giuoco Calcio che “per tutelare la salute dei minorenni (e non) che svolgono attività calcistica nei campi ove è presente amianto sotto qualsiasi forma (come ad esempio l’eternit)”, l’Aeac eseguirà interventi di mobilitazione dei genitori, “promuovendo, se necessario, azioni legali al fine di sensibilizzare e responsabilizzare gli enti preposti alle bonifiche”.
“Poiché i quantitativi di amianto presenti in ogni struttura – afferma Alberti – non sono rilevanti al punto che la bonifica metta in crisi l’economia di un Comune, chiediamo alla presidenza regionale della Figc Emilia-Romagna un intervento a supporto della nostra iniziativa. Non è superfluo ricordare che una sola fibra di amianto uccide una persona, chiunque la inali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com