Sport
6 Giugno 2012
I ragazzi del Monti e dell'Ariosto hanno partecipato al corso per sommozzatori del Gsf

Didattica sotto il mare del Giglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Si è conclusa nel migliore dei modi l’esperienza subacquea dei ragazzi del liceo Ariosto e dell’Istituto Monti, che hanno partecipato al corso di 1° livello sommozzatori didattica Fipsas.

Il corso, realizzato all’interno di un progetto che ha visto collaborare i due istituti ed il Gruppo Subacqueo Ferrarese, ha diplomato sommozzatori di 1° livello, Filippo Della Morte, Filippo Ramini, Giada Tenan, Martina Faccioli, Ilaria Vanini.

L’esame svolto all’isola del Giglio è la naturale conclusione del corso che da gennaio impegna i ragazzi nell’attività teorica, svolta al liceo Ariosto dall’Istruttore Federale Alfredo Mosso e nell’attività acquatica, svolta presso la piscina Beethoven.

I cinque giorni di immersioni di corso che vedevano impegnati anche gli allievi di secondo e terzo grado, sono la conferma che i corsi Federali svolti presso il GSF riescono a far convivere divertimento e impegno alla luce della sicurezza necessaria alla pratica di questo sport.

Durante gli stessi giorni si sono svolte esercitazioni di auto formazione dei sommozzatori del GSF che fanno parte della Protezione Civile di Ferrara. La società ringrazia, lo staff didattico per l’ottimo lavoro svolto con grande serietà e professionalità, gli allievi dei corsi, per l’entusiasmo dimostrato per tutta la durata dei corsi, e per l’impegno riposto, impegno che la didattica federale richiede. La società ringrazia altresì il coordinatore dei corsi Manuela Forlin per l’ottima gestione delle attività svolte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com