Eventi e cultura
3 Giugno 2012
Appuntamento anche a Ferrara con l’animazione dedicata al turismo “slow” ed alla scoperta di parchi, oasi, campagne ed ambienti naturali

Coldiretti: la giornata verde anche a ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Ferrara terra delle biciclette coniuga oggi, domenica 3 giugno, il piacere di una passeggiata con il desiderio di conoscere meglio il territorio e le sue produzioni.

Con partenza alle 10.30 in piazza del Municipio, dove si tiene il mercato contadino organizzato dalla Strada dei Vini e Sapori della provincia di Ferrara, il tour di “Arti e Orti” si snoderà tra le vie del centro con soste guidate a luoghi suggestivi e caratteristici della nostra città, per giungere poi all’azienda agricola Castellina di Via Canapa, 72, all’interno del Parco Urbano Bassani, dove sarà possibile effettuare una breve escursione tra campi e frutteti ed in particolare un frutteto di ciliegie che sono il prodotto di eccellenza di questo periodo e che saranno anche alla base di una “mini lezione” di cucina a cura dello chef Mauro Spadoni, tra le 10,30 e le 12,30, aperta a tutti.

Nell’occasione il punto vendita della cooperativa Orto Amico sarà aperto (oltre alla consueta apertura mattutina del negozio di Via Garibaldi 1/a), e sarà possibile acquistare il parmigiano reggiano proveniente da una delle aziende colpite dal terremoto dei giorni scorsi, o qualora il prodotto sia esaurito, dato il grandissimo numero di richieste pervenute, effettuare la prenotazione per prossime forniture.

Il  costo di partecipazione alla cicloescursione (con bici propria) è fissato in 8 euro a persona per gli adulti e 6 euro per ragazzi da 11 a 16 anni, soci Fenailp/Fenalca e Coldiretti, correntisti Intesa Sanpaolo-Carisbo; Offerta speciale famiglia (due adulti+due ragazzi 11/16 anni): 20 euro. Gratis per bambini caricati su seggiolino.

La prenotazione (seppur non obbligatoria è consigliata) si può effettuare telefonando allo 0532 742661.

La partecipazione al corso di cucina alla Castellina è libera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com