Bondeno
24 Maggio 2012
Area di accoglienza per chi ha la casa inagibile. Il Palacinghiale a disposizione per le funzioni religiose. Trasferiti i pazienti della lungodegenza di Bondeno a Cento

Tendopoli per sfollati a Scortichino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Balboni a Bondeno: “La sicurezza è libertà”

Si è svolta venerdì 23 maggio a Bondeno la serata organizzata da Fratelli d'Italia dove il senatore Alberto Balboni ha spiegato ai tanti presenti le novità introdotte dal nuovo decreto legge sulla Sicurezza

Auxing è diventata una scuola di musica riconosciuta dalla Regione

Auxing è ufficialmente diventata una scuola di musica riconosciuta dall’Emilia-Romagna. Si tratta di una certificazione estremamente prestigiosa a livello regionale che suggella l’ottimo lavoro svolto nell’ultimo anno all’interno della Casa della Musica di via Veneto

Bondeno. Dopo avere cominciato l’invio nelle strutture alberghiere dei cittadini che hanno avuto l’ordinanza di inagibilità per la propria casa, oggi pomeriggio viene allestita a Scortichino l’area di accoglienza scoperta con tendaggi.

Saranno, infatti, 8 le tende ministeriali che arriveranno a Scortichino (sede dell’area) inviate dalla Regione, tramite il coordinamento provinciale della Protezione civile, che a Bondeno ha nel Radio Club Contea Nord il fulcro del coordinamento in loco.

Ciascuna delle otto tende da campo potrà ospitare 8 persone, mentre per i servizi igienici e il servizio mensa, gli ospiti dell’area potranno usufruire delle strutture esistenti allo stadio “Gino Masi”: bagni degli spogliatoi e cucina della sagra. Pritoni, dirigente della società sportiva Nuova Aurora, è stato nominato coordinatore dell’area.

L’accesso al campo avverrà su spontanea richiesta dei cittadini, per i quali l’assistente sociale valuterà le condizioni: priorità verrà data a chi ha in famiglia anziani, diversamente abili e minori, conservando i nuclei famigliari. Anche in questo caso, però, il servizio di mutuo aiuto da parte dei cittadini della comunità sta dando ottimi risultati, come evidenziato anche dal comandante del Corpo Unico di Polizia Municipale, Stefano Ansaloni.

Altro fronte, quello delle funzioni religiose, per il quale il Comune ha messo a disposizione il Palacinghiale (la struttura sportiva al coperto) di Ponte Rodoni, mentre i funerali di L. A., il concittadino matildeo scomparso nello stabilimento di Sant’Agostino devastato dal sisma di domenica, si svolgeranno sabato 26 maggio (ore 15), al campo sportivo di Bondeno.

L’Azienda sanitaria ha inoltre comunicato ieri che, per le particolari condizioni dei suoi ospiti, i 39 pazienti della lungodegenza dell’ospedale Borselli verranno trasferiti al Santissima Annunziata di Cento, in attesa che vengano completate le verifiche della struttura matildea. Intanto, sono stati diffusi anche i dati ufficiali del pernottamento e della distribuzione dei pasti nei vari centri di accoglienza, per la giornata del 23 maggio: 24 sono stati i pernottamenti a Pilastri, mentre 48 sono i pernottamenti (con 47 pasti serviti) in bocciofila. Infine, 106, complessivamente, le cene più pernottamento messe a disposizione alle scuole medie di Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com