Cronaca
18 Maggio 2012
Sedie divelte e moquette asportata nel giorno in cui il nuovo proprietario si è presentato con l'ufficiale giudiziario

Distrutto l’interno del Teatro Nuovo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”

Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Sedie divelte, moquette asportata, persino i corrimano in legno delle scale scomparsi. Nemmeno le cassette degli sciacquoni nei bagni. Così si è presentato ieri il Teatro Nuovo nel momento in cui l’amministratore unico della società Teatro Nuovo srl, Francesco Pulvirenti, si è presentato con l’ufficiale giudiziario e un incaricato dell’Istituto Vendite Giudiziarie per prendere pieno possesso della struttura precedentemente in custodia giudiziaria alla società Garibaldi srl. Uno scempio che nessuno si sarebbe aspettato e che rende inevitabilmente inagibile il teatro, fino a quando non verranno ripristinate le condizioni per un suo utilizzo. E di fronte al quale l’amministratore unico della società Garibaldi, Giovanni Fava, che fino a pochi giorni fa ha organizzato spettacoli al suo interno, non si è espresso e non ha rilasciato dichiarazioni.

Dopo il fallimento della proprietà lo storico contenitore cittadino era stato messo all’asta circa un anno fa, asta che si era aggiudicata l’attuale nuova proprietà. Gli attriti con Fava pare non siano mancati, tanto che per riuscire a prendere pieno possesso del teatro di piazza Trento Trieste si è dovuto attendere fino a ieri. Ma quando Pulvirenti si è presentato con l’ufficiale giudiziario la sorpresa è stata enorme. All’interno un Teatro Nuovo irriconoscibile, “distrutto” come scriverà la stessa nuova proprietà ai giornali cittadini convocando per oggi una conferenza stampa per mostrare a giornalisti e fotografi le condizioni in cui ha trovato la sala e “denunciare pubblicamente gli improvvisi gravi danneggiamenti inferti allo storico Cinema Teatro Nuovo di Ferrara e le gravi condizioni di degrado in cui è stato trovato oggi (ieri, ndr) e di evidenziare le gravi difficoltà a cui dovrà far fronte la nuova proprietà, che si impegna a ripristinarne le condizioni e ad assicurarne l’attività
futura”.

“Ricordiamo inoltre – prosegue il comunicato – che alla data di venerdì 11 maggio, presso lo stesso Teatro
Nuovo, s’è svolto il saggio della scuola di danza della M°Luisa Tagliani , ed in quella occasione il teatro era agibile”. All’appuntamento con la stampa parteciperà anche il vice sindaco e assessore alla Cultura, Massimo Maisto, vista anche la scioccante gravità della situazione e il danno arrecato a un contenitore storico di spettacoli e quindi alla città stessa.

Da quel che si apprende, oltre ad assicurare il ripristino della condizioni del teatro, la nuova proprietà sembra intenzionata a denunciare quanto avvenuto anche all’autorità giudiziaria affinché vengano presi seri provvedimenti a carico del o dei responsabili.

Proprio al Nuovo, fra l’altro, era previsto il 24 maggio il concerto di Marco Mengoni, che gli organizzatori stanno già cercando di spostare al teatro Comunale, attendendo una risposta ufficiale da parte del principale teatro cittadino.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com