Economia e Lavoro
17 Maggio 2012
L’azienda riapre tutti i punti vendita. In salvo 89 posti di lavoro

Nuovi orizzonti per la Idros.art

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

di Elena Casolari

È tornata in attività la papera più famosa in campo termosanitario; l’azienda Idros.art ha riaperto i cancelli lunedì 14 maggio, dopo le difficoltà degli ultimi mesi.

Oggi, 17 maggio, con una conferenza stampa tenutasi nei locali di via Bologna, l’azienda ha presentato alla stampa il nuovo marchio Idros.art Group Spa.

La sede di Ferrara a riprende il lavoro, dopo sette giorni di chiusura, insieme ai  punti vendita di Argenta, Rovigo, Bologna San Matteo della Decima e Mirandola.

“Tutti gli esercizi -dichiara il presedente Alessandro Talmelli- sono stati riaperti, compresi gli showroom, salvaguardando 89 posti di lavoro”.

L’azienda ha messo in pratica una riorganizzazione interna: dei 177 dipendenti della vecchia Idros.art, di cui 70 erano in cassa integrazione già da marzo, 89 sono stati,appunto, ricollocati e “per i diciotto restanti- afferma Talmelli- a breve sarà fatta richiesta per la cassa integrazione a zero ore”.

“Lo snellimento del personale- aggiunge il presidente-che sarà affiancato da una modificazione dei processi organizzativi aziendali sono due provvedimenti presi per poter continuare a svolgere il nostro lavoro a costi minori, con l’obiettivo di far rientrare i nostri colleghi cassaintegrati”.

Nell’opera di riorganizzazione, il marchio Idros.art Group Spa è affiancato da Idroexpert, una società esperta di logistica integrata e grande distribuzione. “Il nostro intervento- afferma il vicepresidente Alessandro Abati- agirà su più fronti, con l’intento di sviluppare a pieno l’aspetto commerciale che costituisce il fulcro dell’attività di Idros.art Group”.

La forza commerciale ha una forte presenza nel consiglio di amministrazione della Spa: 18 soci sono, infatti, dipendenti, affiancati dalla rappresentanza Idroexpert e guidati dal presidente Alessandro Tamelli, dall’amministratore delegato Roberto Cantelli e dal consigliere Michele Orlandi.

Abati ha concluso il suo intervento ricordando che “la riapertura dell’azienda non sarebbe stata possibile senza l’aiuto e la forza dei collaboratori storici di Idros.art, dei dipendenti e delle forze sindacali che hanno lavorato per il bene dell’azienda, permettendo di mantenere un marchio così importante per il tessuto economico ferrarese”.

Un  grazie va, quindi, al personale per essere rimasto fidelizzato, permettendoci di salvaguardare l’attività in un momento in cui la riapertura non era affatto scontata; basti ricordare che in Italia nel nostro settore 10 aziende su 20 sono sparite e che, dal 2008 al 2012, il mercato del termosanitario è calato del 50%”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com