A Poggio Renatico torna il Carnevale Notturno
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Carnevale Notturno di Poggio Renatico, in programma sabato 24 maggio a partire dalle ore 18.30
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Carnevale Notturno di Poggio Renatico, in programma sabato 24 maggio a partire dalle ore 18.30
Grande partecipazione e tanto entusiasmo giovedì 15 maggio all’Auditorium di Poggio Renatico per la terza edizione di “Ti racconto una tesi”, l’evento organizzato dall’amministrazione comunale per valorizzare i giovani del territorio che hanno conseguito la laurea
Venerdì 16 maggio si è tenuta una cerimonia di premiazione davvero speciale per la comunità di Poggio Renatico: alla presenza del vicesindaco Andrea Bergami e di tutto lo staff dirigenziale del Gs Gallo, l’Amministrazione comunale ha voluto omaggiare la Prima Squadra per la storica vittoria del campionato di Prima Categoria
Il Gruppo Hera comunica che dalle 7,30 alle 16,30 di venerdì 16 maggio, per lavori programmati sulla rete adduttrice dell’acquedotto nel comune di Malalbergo (BO), potranno verificarsi cali nella pressione nell’erogazione dell’acqua distribuita a Poggio Renatico (FE)
A dieci anni dall’uscita dell’album Non hai tenuto conto degli zombie, Veronesi si è esibito con la sua Atipico Band in un concerto intimo e coinvolgente
Poggio Renatico. Cambio al vertice, ieri, per il Comando Operazioni Aeree (Coa) e per il 5° Centro Per Le Operazioni Aeree Combinate della Nato (Caoc5) di Poggio Renatico. Nell’hangar della base di via Cantone si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne tra il generale di squadra aerea Mario Renzo Ottone, comandante uscente, e il generale di divisione aerea Mirco Zuliani, il subentrante, alla presenza del Comandante la Squadra Aerea, generale di squadra Aerea Tiziano Tosi.
Hanno partecipato al protocollo le massime cariche istituzionali, le autorità militari e religiose ferraresi, le associazioni combattentistiche e d’arma locali. E proprio la numerose e qualificata tribuna è stata letta dal generale Tosi come «segno di attenzione e condivisine di un momento importante nella vita della nostra Arma: è la conferma di un vivo e valido inserimento dell’Aeronautica nella comunità».
Il generale Ottone lascia il doppio berretto dopo quasi due anni per mantenere l’incarico di vertice del Comando Scuole e 3ª Regione Aerea di Bari, già assunto lo scorso 3 febbraio. «Lascio senza rimpianti – ha affermato – con il rammarico tuttavia di dovermi allontanare dalla mia gente di Poggio, collaboratori, di ogni ordine e grado, leali e capaci, e con il dispiacere di dover salutare i tanti amici di Ferrara, che con grande ospitalità e simpatia hanno accolto me e mia moglie, regalandoci momenti che certamente non dimenticheremo. E per questo la nostra partenza non sarà un addio, piuttosto un arrivederci».
Circa il suo «intenso» incarico ha fatto il punto sulla trasformazione in atto. La riorganizzazione da Cofa a Coa nel 2010 e un’ulteriore riorganizzazione interna nel 2011, «per trovare assetti organizzativi più efficienti ed economicamente sostenibili». «Trasformazione – ha rimarcato – è diventata da tempo la parola d’ordine, resa oggi ancora più imprescindibile per la grave crisi economica che grava su tutto il Paese e per la quale anche l’Aeronautica non può esimersi dal fare la sua parte». E ancora il progressivo trasferimento del Caoc5 a Torrjon, sostituito dal nuovo Daccc. Ottone non ha mancato di ringraziare tutto il personale «sempre disinteressato protagonista anche nei momenti più impegnativi e difficili».
«Prova ne sia il grande e qualificato lavoro prodotto da tutti nel quadro di un impegno senza precedenti, dopo la seconda Guerra Mondiale, da parte di tutta l’Aeronautica Militare, durante i sette mesi in cui l’Alleanza Atlantica ha sviluppato le operazioni aeree per la sicurezza e la stabilità internazionale sui cieli della Libia, impegno che alla Forza Armata è stato riconosciuto con la concessione alla sua Bandiera di Guerra».
Il generale di divisione aerea Mirco Zuliani, che arriva a Ferrara dopo aver lasciato l’incarico di Comandante del Centro Sperimentale di Volo dell’Aeronautica Militare di stanza sull’Aeroporto di Pratica di Mare, ha anticipato di volersi muovere nel solco tracciato dal suo predecessore. «So di poter contare su donne ed uomini di primissimo piano. Sono anche certo che non mancherà il supporto e l’attenzione delle comunità locali. Siamo tutti ben consci del particolare critico momento che il nostro Paese sta attraversando e anche fa nostra Forza Armata sarà chiamata a fare sacrifici. Ma come spesso accade è proprio nei momenti difficili che le persone, le organizzazioni esprimono il meglio di sé».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com