Economia e Lavoro
7 Febbraio 2010
L’associazione ferrarese Sinapsi ripropone un corso di successo

Assistente alla poltrona, occupazione garantita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

In 300 per festeggiare gli 80 anni della coop Bellini

Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Dazi. Morelli (Cna): “Rischio crollo dell’export”

“I dazi americani al 30% sulle merci di provenienza UE avranno effetti devastanti sulle aziende italiane e, tra queste, sulle piccole e medie imprese del nostro territorio”. Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, fa suo l’appello all’Europa lanciato dalla Cna Nazionale

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Nella foto, uno studio dentistico

È una figura professionale con ottime possibilità occupazionali e in costante crescita quella di “Assistente alla Poltrona in uno Studio Dentistico”, non trascurabile in tempi di crisi occupazionale. L’associazione Sinapsi vanta, ad oggi, un enorme successo del proprio corso – di 60 ore – che permette agli iscritti di acquisire operativamente le competenze necessarie allo svolgimento della professione. Le iscrizioni per l’edizione 2010 si chiuderanno il 12 febbraio e il corso partirà il 5 marzo.

“L’Assistente alla Poltrona (A.S.O.) è figura di riferimento all’interno di uno studio dentistico – spiegano gli organizzatori – e lo scopo di questo percorso formativo è quello di garantire alla popolazione l’assistenza qualificata in conformità con gli standard della più moderna odontoiatria”.

Le lezioni, tenute da professionisti (docenti odontoiatri, odontotecnici, psicologi) tutti iscritti ai rispettivi ordini professionali, saranno divise in cinque moduli (è possibile anche sceglierne uno solo a seconda delle proprie competenze già acquisite). Il primo modulo spiegherà l’anatomia e la fisiologia dell’apparato stomatologico e le competenze cliniche ed extracliniche dell’assistente alla poltrona; il secondo entrerà nel campo dell’area operativa con la strumentazione e il controllo delle infezioni crociate; il terzo parlerà di conservativa, endodonzia e protesi; il quarto verterà sull’area chirurgica e l’implantologia; il quinto, infine, parlerà di gestione della segreteria, contabilità e comunicazione con il paziente.

I partecipanti saranno coinvolti in prima persona tramite tecniche attive per facilitare l’apprendimento e l’acquisizione di competenze e strumenti operativi. Il corso prevede una parte teorica ma anche una parte pratica e al termine, dopo l’esame, la consegna di un attestato finale.

Programmi e schede di iscrizione sono consultabili sul sito www.associazionesinapsi.it . Per ulteriori informazioni tel. 0532 1914143; info@associazionesinapsi.it .

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com