Da Ferrara al Vinitaly: “Aroma”
Michele Grassi presenta un itinerario italiano dedicato al formaggio Dop
Il ferrarese Michele Grassi porta al Vinitaly il volume “Aroma: un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi Dop italiani”, pubblicato da Tamellini Edizioni. Grassi, residente a Codigoro, è esperto di tecnologia casearia e si occupa di ricerca relativa ai formaggi a latte crudo e critica gastronomica. Rappresentante della delegazione Onaf di Ferrara, Ravenna e Rovigo, presenta alla fiera veronese la nuova guida specialistica dedicata agli amanti della buona tavola.
Il libro promuove la conoscenza di tutti quei preziosi formaggi italiani cui la Commissione Europea ha conferito, dal 1996 ad oggi, la designazione Dop – ovvero Denominazione di origine protetta – e vuole porsi come punto di riferimento per l’educazione al consumo di qualità.
Dalle sua pagine si dipana un vero e proprio viaggio tematico nell’Italia dell’eccellenza gastronomica. Un itinerario strategico e capillare, perché capace di penetrare anche in quei molti ma ristrettissimi territori della penisola votati alla produzione di grandi formaggi, il cui pregio spesso però non corrisponde a un giusto apprezzamento da parte dei consumatori.
Una pubblicazione dunque destinata a chi acquista formaggio, ma anche a chi lo propone e lo degusta. Il taglio divulgativo rende “Aroma” un repertorio di facile consultazione, allo stesso tempo le sue schede informative costituiscono per l’esperto una guida dettagliato.
La sua presentazione si terrà martedì 27 marzo alle ore 12, all’interno del padiglione Agrifood Club. Seguirà una degustazione di formaggi Dop.