Eventi e cultura
18 Marzo 2012
Michele Grassi presenta un itinerario italiano dedicato al formaggio Dop

Da Ferrara al Vinitaly: “Aroma”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Jurassic World – The Exposition” conquista Ferrara

È stata un’autentica immersione nel mondo giurassico quella vissuta il 5 e 6 luglio a Ferrara, grazie al successo di “Jurassic World – The Exposition”, l’evento organizzato all’interno del Notorious Cinemas di via Darsena in occasione dell’uscita del film “Jurassic World – La rinascita”

Grande successo per l’inaugurazione di “Jurassic World – The Exposition”

Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Il ferrarese Michele Grassi porta al Vinitaly il volume “Aroma: un viaggio sensoriale alla scoperta dei formaggi Dop italiani”, pubblicato da Tamellini Edizioni. Grassi, residente a Codigoro, è esperto di tecnologia casearia e si occupa di ricerca relativa ai formaggi a latte crudo e critica gastronomica. Rappresentante della delegazione Onaf di Ferrara, Ravenna e Rovigo,  presenta alla fiera veronese la nuova guida specialistica dedicata agli amanti della buona tavola.

Il libro promuove la conoscenza di tutti quei preziosi formaggi italiani cui la Commissione Europea ha conferito, dal 1996 ad oggi, la designazione Dop – ovvero Denominazione di origine protetta – e vuole porsi come punto di riferimento per l’educazione al consumo di qualità.

Dalle sua pagine si dipana un vero e proprio viaggio tematico nell’Italia dell’eccellenza gastronomica. Un itinerario strategico e capillare, perché capace di penetrare anche in quei molti ma ristrettissimi territori della penisola votati alla produzione di grandi formaggi, il cui pregio spesso però non corrisponde a un giusto apprezzamento da parte dei consumatori.

Una pubblicazione dunque destinata a chi acquista formaggio, ma anche a chi lo propone e lo degusta. Il taglio divulgativo rende “Aroma” un repertorio di facile consultazione, allo stesso tempo le sue schede informative costituiscono per l’esperto una guida dettagliato.

La sua presentazione si terrà martedì 27 marzo alle ore 12, all’interno del padiglione Agrifood Club. Seguirà una degustazione di formaggi Dop.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com