
Alessandro Mannarino - Foto di Gabriella Caponigro
Argenta. Il cantautore romano Alessandro Mannarino sarà in concerto sabato 17 marzo al teatro dei Fluttuanti di Argenta con il nuovo spettacolo “L’ultimo giorno dell’umanità”: una rivisitazione in chiave teatrale dei brani estratti dai due album “Bar della Rabbia” e “Supersantos” (Leave srl/Universal).
Queste le altre date confermate: il 18 marzo a Mestre (VE) al Teatro Toniolo; il 19 marzo a Milano al Teatro Dal Verme; il 23 marzo a Venaria Reale (TO) al Teatro della Concordia; il 27 marzo a Bolzano al Teatro Cristallo; il 28 marzo a Firenze all’Obihall; il 29 marzo a San Benedetto del Tronto (AP) al Palariviera; il 31 marzo a Pisa al Teatro Verdi; il 2 aprile a Chieti al Cine Teatro; il 5 aprile a Palermo al Teatro Golden; il 6 aprile a Catania al Teatro Le Ciminiere; il 12 aprile a Napoli al Teatro Bellini e il 13 e 14 aprile a Roma all’Auditorium Conciliazione.
Alessandro Mannarino inizia la sua attività artistica a partire dal 2001 quando, girando per l’antica suburra del rione Monti, si esibisce in strane session da dj con la chitarra a cavallo tra il djing e il live acustico.
Nel 2009 esce il suo album d’esordio Bar della rabbia (prodotto dalla Leave srl e distribuito dalla Universal Music), è tra i finalisti del Premio Gaber e del Premio Tenco nella categoria “album artisti emergenti” e compone la sigla della trasmissione radiofonica Vasco de Gama condotta su Radio2 da David Riondino e Dario Vergassola. Mannarino è, per due stagioni, uno degli ospiti fissi musicali della trasmissione televisiva Parla con me, condotta da Serena Dandini su Rai 3.
A marzo 2011 esce Supersantos, il suo secondo disco di inediti, e ad aprile parte da Torino l’omonimo e fortunato tour live che lo accompagna in giro per l’Italia. A settembre Mannarino firma inoltre la sigla d’apertura della nuova stagione di Ballarò, la trasmissione condotta da Giovanni Floris su Rai 3.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com