Eventi e cultura
15 Marzo 2012
Incontri e rappresentazioni teatrali per una città sicura

Ferrara contro le truffe

di Redazione | 3 min

Leggi anche

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Il Servizio Sicurezza del Comune di Ferrara, progetto “Ferrara città Solidale e Sicura”, promuove una campagna di informazione “Occhio alle Truffe”, incentrata sul tema delle truffe ai danni dei cittadini anziani. La campagna prevede due tipologie di iniziative, una legata alla rappresentazione teatrale, l’altra a un incontro pubblico.
In particolare, partendo dall’esperienza del video in lingua dialettale “Al pòl capitàr a tuti” realizzato dal Comune di Ferrara nel 2006, quest’anno, la compagnia teatrale “Briciole di teatro” del Centro di Promozione Sociale Rivana Garden, ha elaborato uno spettacolo teatrale a tema, sempre in dialetto ferrarese. Oltre alla realizzazione di un nuovo video a cura del Centro Audiovisivi – disponibile dopo l’estate – è prevista nei diversi Centri Sociali della città, una serie di rappresentazioni teatrali ad ingresso libero che hanno l’obiettivo di fornire consigli e strumenti utili ai cittadini per contrastare il fenomeno delle truffe. I fatti di cronaca a livello nazionale e locale devono spingere tutti, cittadini e autorità, a tenere sempre alta l’attenzione in particolare nei confronti di quei soggetti, come gli anziani soli, che sono più a rischio nel venire a contatto con truffatori e malintenzionati. Questi incontri sul territorio servono anche a raccogliere stimoli e idee per interventi futuri su questo tema. Al termine delle rappresentazioni è previsto anche un breve incontro – dibattito con rappresentanti delle Forze dell’Ordine per chiarire maggiormente le tematiche trattate nello spettacolo.

Sabato 24 marzo alle 17, nella sede del Centro polivalente Grattacielo in viale Cavour 189 a Ferrara, si terrà un incontro informativo rivolto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani, dal titolo “Occhio alle truffe… al telefono e sul web”. L’iniziativa è organizzata dal Movimento Difesa del Cittadino, sezione di Ferrara, in collaborazione con la Circoscrizione 1 e il Comune di Ferrara – Progetto città solidale e sicura. Sarà l’occasione per conoscere gli strumenti per difendersi dalle truffe telefoniche e via internet, oggi molto diffuse, e avere le notizie basilari per esercitare i propri diritti di consumatori ed evitare, ad esempio, le fastidiose telefonate pubblicitarie a qualsiasi ora. Relazionerà l’avvocato Gianni Ricciuti, coordinatore ferrarese e componente del consiglio nazionale del Movimento Difesa del Cittadino. Nell’occasione sarà distribuito a tutti i partecipanti un vademecum contenente le regole utili di comportamento per prevenire le truffe e materiale utile sulle truffe telefoniche e internet. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, l’assessore comunale Chiara Sapigni, il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò e Alessandro Zangara, responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune.

Questo il calendario delle rappresentazioni:
– venerdì 16 marzo ore 21 presso il Centro Sociale “Quadrifoglio”, Viale Savonuzzi, 54 Pontelagoscuro
– lunedì 2 aprile ore 14.30 presso la Sala Polivalente Grattacielo, Viale Cavour, 189-191
– giovedì 12 aprile ore 21 presso il Centro Sociale “Rivana Garden”, Via Pesci, 181

Per informazioni: Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, viale Cavour 177 – Ferrara – tel.0532-770504

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com