L’associazione Peligro compie trent’anni
Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età
Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età
Onorificenza di Stella al merito del lavoro alla signora Giovanna Borghi, residente a Occhiobello e dipendente della ditta Gr Motori Spa di Badia Polesine
Una targa al luogotenente Leonardo D'Avolio, comandante della tenenza della Guardia di Finanza di Occhiobello, da parte dell'Amministrazione comunale, per il premio Legalità e sicurezza recentemente ricevuto dal consiglio regionale del Veneto
La sindaca Irene Bononi e l’assessora ai Gemellaggi Marica Di Stasio hanno dato il benvenuto ai giovani calciatori dello Sport Verein Renningen che fino a domenica 4 maggio resteranno a Occhiobello per partecipare al torneo internazionale Incontriamoci tra amici
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano sarà il primo ospite della rassegna Parole d’autore, venerdì 9 maggio alle 21, al teatro don Gino Tosi
Pietrangelo Buttafuoco
Occhiobello. Dalle narrazioni della reporter Stella Pende alle suggestioni del racconto di Pietrangelo Buttafuoco; a rassegna “Parole d’autore” prosegue, venerdì 16 marzo alle 21, nel centro parrocchiale di S. Maria Maddalena, con il secondo appuntamento incontrando il giornalista e scrittore autore de ‘Il lupo e la luna’.
È una storia in forma di ‘cuntu’, l’antica forma di narrazione orale della Sicilia e narra le vicissitudini e le peregrinazioni del messinese Scipione il Cicalazadè. Giovane, viene sottratto dodicenne dai pirati al padre, il visconte Cicala, portato in dono al sultano ed educato alla sua corte, fino a divenire, in qualità di Prescelto, il comandante degli eserciti ottomani di terra e di mare. C’è un lupo al fianco di Scipione guerriero e la sua voce è l’ululato di tutte le passioni, dell’utopia: quella dell’amore, che si incarna per lui in una dama fatta Luna. E poi, come in un circolo magico, un nuovo ritorno al Monte Altesina, là dove lo attende la dama fatta Luna e lo spirito del lupo potrà trovare finalmente riposo. Una storia che ha insieme il fascino di un Mediterraneo favoloso e l’aura di un’epopea popolare in cui oriente e occidente si misurano.
Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, scrive per Panorama, dopo aver lavorato per Canale 5, la 7 e Il Foglio. Nel 2005 ha pubblicato per la Mondadori il romanzo Le uova del drago, finalista al Premio Campiello nel 2006. Nel 2007 viene nominato presidente del Teatro Stabile di Catania. Nel 2008 è uscito per Mondadori il suo secondo romanzo, L’ultima del diavolo in cui si parla della vicenda del monaco cristiano Bahira. Da novembre 2011 conduce la trasmissione “Questa non è una pipa” suRai5.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com