Eventi e cultura
7 Marzo 2012
Al Torrione serata di beneficenza con al presentazione del libro di Carradori

“Non sparate sul pianista” per Emergency

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Paolo Carradori

Per la rassegna bisettimanale “Talkin’About…” di Ferrara in Jazz, Paolo Carradori e Alfonso Santimone presentano questa sera (mercoledì 7 marzo), alle ore 21.30, “Non sparate sul pianista. Note sul piano jazz”. Organizzatore, curatore di programmi radiofonici, ideatore di progetti e critico musicale per le maggiori testate specializzate, Paolo Carradori, coadiuvato dalle musiche eseguite dal vivo dal noto musicista ferrarese Alfonso Santimone, presenterà il suo ultimo lavoro “Non sparate sul pianista. Note sul piano jazz” (Effequ), testo che indaga l’evoluzione del linguaggio pianistico alla luce dell’esperienza della musica afroamericana. L’intero incasso derivante dalla vendita dei libri di questa sera sarà devoluto ad emergency.

Paolo Carradori si interessa di jazz dalla fine degli anni Sessanta in varie vesti (organizzatore, curatore di programmi radiofonici, ideatore di progetti). Dal 2000 collabora come critico musicale con le maggiori testate specializzate. Attualmente scrive sul mensile “Il Giornale della Musica” e conduce una propria rubrica sul sito «www.jazzconvention.net». Dal 2007 fa parte dell’associazione MoVingMusic, per la quale cura ufficio stampa, promozione discografica e consulenza musicale. Per la Libera Università del Comune di Scandicci tiene lezioni sulla storia del jazz; è inoltre coordinatore del Dipartimento jazz dell’Accademia musicale di Firenze e della Scuola comunale di musica di Scandicci. Da alcuni anni pubblica per la casa editrice Effequ, trattati musicologici , tra cui citiamo il recente lavoro sulla storia del sassofono nel jazz “Sax Appeal”.

L’orario di apertura del Jazz Club è fissato alle ore 20. L’incontro si terrà alle ore 21.30, a seguire le prove aperte della Big band del Dipartimento Jazz del Conservatorio di Ferrara.

Ingresso a offerta libera riservato ai soci Endas.

Per informazioni: 3397886261. Per prenotazione cena: 3335077059, jazzclub@jazzclubferrara.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com