Nell’ambito del premio nazionale Icaro, organizzato dalla polizia stradale e riguardante la campagna sulla prevenzione degli incidenti stradali, gli allievi delle scuole superiori di tutta Italia hanno lavorato alla produzione di video-spot a tema. A Ferrara hanno partecipato alcuni studenti dell’istituto “Luigi Einaudi”: Angelini Artiom, Bianchi Vanessa, Zampollo Letizia, Garani Andrea, Bonazza Stefano e Lombardelli Luca. I ragazzi della classe 5°P, accompagnati dall’insegnante Pietro Benedetti, hanno ricevuto a Roma il premio per essersi classificati secondi nel concorso nazionale, ed hanno inoltre effettuato lo stage di tre giorni presso la scuola delle specializzazioni della polizia di Stato al Caps di Cesena.
I ragazzi coinvolti nell’esperienza hanno soggiornato dal 22 al 24 febbraio presso la caserma operativa, assieme a 20 funzionari di polizia della Nigeria che si trovavano al Caps per curare i rapporti di collaborazione con la polizia italiana, conoscere meglio le modalità operative di frontiera e per incentivare l’attenzione sulla prevenzione della tratta delle persone ed il trasporto di droga.
L’ispettore Garattoni Orazio con molta cura e dedizione ha coordinato tutta l’organizzazione degli spostamenti per le visite e le lezioni effettuate, così come l’assistente capo Lorenzo Pieri, che si è prodigato nella brillante descrizione in visita ai siti storico-artistici di Ravenna, a Santa Apollinare in Classe ed al Mausoleo di Galla Placidia.
Gli studenti hanno potuto così apprezzare le caratteristiche socio-culturali del territorio, compresa l’interessantissima e ancora intatta Biblioteca Malatestiana, riconosciuta patrimonio dell’Unesco nel centro di Cesena.
Il direttore del Caps Raffaele Veri ha riconosciuto il corretto comportamento tenuto dagli studenti e, ha colto l’occasione dello stage per porgere i migliori saluti al comandante della PolStrada di Ferrara Giorgio Bacilieri, artefice di numerose collaborazioni sinergiche sulla sicurezza stradale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com