Musica e passi contro le malattie rare
A Copparo si celebra la Giornata mondiale con una camminata e un concerto al De Micheli a favore dell'Aismme
Copparo. A Copparo le celebrazioni della “Giornata Mondiale delle Malattie Rare”, realizzate in collaborazione con Aisme Onlus, prevedono per sabato 29 febbraio una camminata pomeridiana e un evento serale al Teatro Comunale De Micheli con il concerto dei Londoncafe.
“Musica per la vita” è il titolo della serata musicale che vedrà il ritorno a Copparo dopo due anni di un gruppo, i Londoncafe appunto, noti al pubblico per essere una delle migliori tribute band dedicate ai Dire Straits in circolazione. Presentatore e special guest dello spettacolo sarà Andrea “Sax Machine” Poltronieri, il noto artista comico ferrarese che sarà anche partner dei Londoncafe nell’esecuzione di alcuni brani del repertorio Dire Straits della band.
I biglietti sono già in prevendita e con diverse fasce di prezzo (dai 6 ai 10 euro) per i diversi ordini di posti a sedere disponibili. I ricavi saranno devoluti ad Aismme (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie) per sostenere i progetti in corso e quelli futuri e saranno consegnati alla presidenza dell’associazione al termine della serata musicale.
La Giornata Mondiale delle Malattie Rare prevede però anche una “Camminata per la vita”, con ritrovo alle 14.45 e partenza alle 15 dal listone esterno del teatro De Micheli, che si snoderà prevalentemente per controviali e piste ciclopedonali. La durata massima è stimata in un paio d’ore, ma si prevede anche un percorso più breve per un rientro anticipato. La camminata è aperta a tutti (camminatori, podisti, nordic walkers), la partecipazione è a offerta minima di 1 euro (gratuita per è chi è in possesso del biglietto per il concerto). Con una donazione di almeno 2 euro si riceverà in email (o su penna usb) l’e-book per Aismme “Poesie per la vita” e con almeno 5 euro si potrà scegliere fra due libri di poesie i cui ricavi andranno a favore di Aismme.
Per qualsiasi info e dettaglio: Davide Zannoni, 335.1348502 – 340.3713401