Copparo
23 Febbraio 2012
A Copparo si celebra la Giornata mondiale con una camminata e un concerto al De Micheli a favore dell'Aismme

Musica e passi contro le malattie rare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la rassegna teatrale “T’Arcordat cla sira”

Il sipario del Teatro comunale “De Micheli” di Copparo sta per aprirsi. Il debutto della stagione 2025-2026 è affidato al primo appuntamento della rassegna "T’Arcordat cla sira", che vedrà come sempre protagoniste le compagnie teatrali locali

Ripresa frane lungo il Naviglio. Lavori a partire dal 10 novembre

Riprenderanno da lunedì 10 novembre, i lavori di ripresa frane lungo il canale Naviglio nel territorio di Copparo. Si tratta di un nuovo step dell’opera, a cura del Consorzio di Bonifica di Pianura di Ferrara, finanziata per un importo complessivo di 615mila euro

Potatura alberi all’incrocio tra le vie Amendola e Longo

Per un intervento di potatura alberi in via Amendola, all’incrocio con via Longo, a Copparo, giovedì 6 e venerdì 7 novembre, nella fascia oraria tra le 7.30 e le 18 di entrambe le giornate, saranno introdotte modifiche alla viabilità

Copparo. A Copparo le celebrazioni della “Giornata Mondiale delle Malattie Rare”, realizzate in collaborazione con Aisme Onlus, prevedono per sabato 29 febbraio una camminata pomeridiana e un evento serale al Teatro Comunale De Micheli con il concerto dei Londoncafe.

“Musica per la vita” è il titolo della serata musicale che vedrà il ritorno a Copparo dopo due anni di un gruppo, i Londoncafe appunto, noti al pubblico per essere una delle migliori tribute band dedicate ai Dire Straits in circolazione. Presentatore e special guest dello spettacolo sarà Andrea “Sax Machine” Poltronieri, il noto artista comico ferrarese che sarà anche partner dei Londoncafe nell’esecuzione di alcuni brani del repertorio Dire Straits della band.

I biglietti sono già in prevendita e con diverse fasce di prezzo (dai 6 ai 10 euro) per i diversi ordini di posti a sedere disponibili. I ricavi saranno devoluti ad Aismme (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie) per sostenere i progetti in corso e quelli futuri e saranno consegnati alla presidenza dell’associazione al termine della serata musicale.

La Giornata Mondiale delle Malattie Rare prevede però anche una “Camminata per la vita”, con ritrovo alle 14.45 e partenza alle 15 dal listone esterno del teatro De Micheli, che si snoderà prevalentemente per controviali e piste ciclopedonali. La durata massima è stimata in un paio d’ore, ma si prevede anche un percorso più breve per un rientro anticipato. La camminata è aperta a tutti (camminatori, podisti, nordic walkers), la partecipazione è a offerta minima di 1 euro (gratuita per è chi è in possesso del biglietto per il concerto). Con una donazione di almeno 2 euro si riceverà in email (o su penna usb) l’e-book per Aismme “Poesie per la vita” e con almeno 5 euro si potrà scegliere fra due libri di poesie i cui ricavi andranno a favore di Aismme.

Per qualsiasi info e dettaglio: Davide Zannoni, 335.1348502 – 340.3713401

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com