Esplode Bancomat a San Martino. Ignoti in fuga
Intorno alle 3.30 del 13 novembre i carabinieri sono dovuti intervenire a causa di un tentativo di furto allo sportello Bancomat della Monte dei Paschi di Siena di via Chiesa a San Martino
Intorno alle 3.30 del 13 novembre i carabinieri sono dovuti intervenire a causa di un tentativo di furto allo sportello Bancomat della Monte dei Paschi di Siena di via Chiesa a San Martino
Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro
Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara
Saranno 38 i nuovi Carabinieri destinati alla provincia di Ferrara, nell’ambito di una più ampia operazione di potenziamento delle forze dell’ordine decisa dal Comando Generale dell’Arma
Medicina Democratica, storico movimento di lotta per la salute fondato da Giulio Maccacaro, ha eletto le cariche nazionali nel congresso tenutosi a Milano dal 16 al 18 febbraio. Valentino Tavolazzi è stato riconfermato nel direttivo nazionale. Medicina Democratica ha appena ottenuto un importante risultato nel processo Eternit a Torino, nel quale si era costituita parte civile ed aveva contribuito alla formazione delle prove, conclusosi con la storica condanna dei responsabili della strage da amianto. A Ferrara opera la sezione di cui è referente Tommaso Mantovani.
Dal 2006 ad oggi Medicina Democratica ha promosso anche nel nostro territorio numerose iniziative a tutela dell’ambiente e della salute. Per prima quella contro le emissioni alla diossina dell’inceneritore di via Conchetta, culminata con l’esposto alla Procura che portò alla chiusura anticipata dell’impianto. Quella battaglia produsse anche la querela e la causa civile nei confronti di Valentino Tavolazzi da parte di Hera, con vittoria del primo ed indennizzo per causa temeraria.
Tra il 2006 e il 2008 Medicina Democratica ha lottato contro la triplicazione dell’inceneritore Hera di Cassana, con relazioni tecniche, manifestazioni, ricorsi al Tar e al Consiglio di stato, oltre a un referendum autogestito, organizzato insieme a comitati ed associazioni, cui hanno partecipato 11539 cittadini. E’ tuttora pendente il giudizio del consiglio di stato.
Medicina Democratica ha inoltre lottato contro la turbogas, con relazioni tecniche e audizioni al ministero dell’ambiente, oltre che per il disinquinamento del quadrante est e di altri siti contaminati del territorio ferrarese, in collaborazione con Luigi Gasparini e Stefano Bulzoni. Oggi affianca la battaglia per mantenere in città l’ospedale Sant’Anna ed il suo pronto soccorso, culminata nel referendum autogestito cui hanno partecipato quasi 15 mila cittadini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com