A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
‘L’arte a Ferrara ai tempi di Lionello, Borso ed Ercole I d’Este’: un viaggio lungo 8 tappe, attraverso le vite e le opere di artisti che hanno fatto la storia della nostra città e di un’epoca, il Rinascimento. L’appuntamento è per oggi, martedì 7 febbraio, dalle ore 18.45, presso il centro di promozione sociale ‘Acquedotto’ di corso Isonzo 42. Virna Comini, docente dell’Università popolare, coinvolgerà i presenti nella scoperta dei protagonisti dell’Officina ferrarese sotto tre dei principali duchi della casata estense.
Verranno trattati scultori e pittori come Pisanello, Piero della Francesca, Angelo Maccagnino e lo Studiolo di Belfiore, Cosmè Tura, Francesco del Cossa, Ercole de’ Roberti,il ciclo di affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, Baldassarred’Este, Rogier van der Weyden, Guido Mazzoni, Lorenzo Costa. Per chi fosse interessato, è ancora possibile iscriversi, con un contributo di 30 € più tessera ANCeSCAO (6 €). Le lezioni proseguiranno fino al 27 marzo prossimo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com