Eventi e cultura
11 Gennaio 2012
Si svolgeranno durante l’anno gli incontri della prima rassegna di poesia contemporanea estense

Parte ‘In gran segreto’ al Teatro Anatomico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Venerdì 13 gennaio alle ore 17 presso il Teatro Anatomico della biblioteca Comunale Ariostea di palazzo Paradiso prende l’avvio la prima rassegna di poesia contemporanea estense ‘In gran segreto 2012’, presentata in conferenza stampa lo scorso 22 dicembre, rassegna che vede la sua realizzazione grazie al patrocinio della regione Emilia-Romagna, della provincia di Ferrara e del comune di Ferrara, al sostegno di Hera, main sponsor.

Già annunciata prima delle feste natalizie da una massiccia campagna pubblicitaria di affissione di manifesti in cui figurano i versi degli undici autori in calendario, così da regalare agli occhi cittadini la poesia, la rassegna che trae il suo eponimo da Giorgio Bassani è stata fortemente voluta dall’associazione culturale ‘Gruppo del tasso’ che raccoglie un nutrito gruppo di giovani under 30 che promuovono da oltre due anni iniziative culturali in città, e di cui fanno parte i direttori artistici nonché conduttori degli incontri di ‘In gran Segreto’, Matteo Bianchi e Alessandra Trevisan.

Lo spirito della rassegna è quello di donare alla città estense degli incontri-reading con l’autore e offrire soprattutto la bellezza della poesia, scoperta, letta, ascoltata, indagata. La rassegna porterà il primo venerdì di ogni mese a Ferrara alcune tra le voci contemporanee più interessanti del secondo Novecento e di oggi.

Il 13 gennaio in apertura di rassegna sarà ospite Umberto Piersanti, sociologo della letteratura e poeta urbinate classe ’41, e stimato docente presso l’università della sua città. Autore di romanzi, di critica, di film-poemi e lungometraggi, Piersanti ha pubblicato dal ’67 ad oggi su note riviste letterarie internazionali ed è stato tradotto in inglese e spagnolo. Tra le sue raccolte si ricordano le recenti e pluripremiate edite da Einaudi ‘I luoghi persi’ (1994), ‘Nel tempo che precede’ (2002), ‘L’albero delle nebbie’ (2008), ‘Tra alberi e vicende’ (Archinto, 2009) che raccoglie testi poetici dal 1967 al 1990. Attualmente dirige la rivista ‘Pelagos’. L’incontro vedrà le letture di Alessandro Tagliati e l’accompagnamento musicale dell’arpista Irene De Bartolo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com