Sport
31 Gennaio 2010
Tanto dista quella sconfitta per 2-1 al Mazza del maggio 1993

Spal-Taranto diciassette anni dopo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

La Spal spera di festeggiare per la seconda domenica consecutiva al Mazza

Una Spal rinvigorita dalla “doppietta” Ternana-Cavese, un Taranto che arriva dalla vittoria interna sul Ravenna e dai rinforzi sul mercato di gennaio.
A diciassette anni di distanza da quella sconfitta per 2-1 (rete biancazzurra di Olivares) al Mazza nel maggio 1993 in serie cadetta.

Ottima ricostruzione del sito www.mondorossoblu.it dei precedenti tra le due squadre. In 11 precedenti, sono 3 le vittorie dei rossoblù e 8 quelle della Spal.
Il primo match fu disputato nel campionato 1935/36. Il 6 Ottobre 1968 il Taranto perse con il risultato di 3 a 1 con i gol di Bellini (doppietta) e Bolognese; di Mazzoli, invece, la rete della bandiera rossoblù. La sfida tra le due formazioni si ripete nel campionato 1948/49 e anche questa volta fu sconfitta (4-0). Molto più pesante, invece, fu il ko subito nella stagione successiva, quella 1949/50. Il Taranto perse con il risultato di 8 a 2: per la Spal andarono in gol De Vito (tripletta), Ciccarelli (doppietta), Trevisani e Colombi (doppietta), per il Taranto, invece, Luzzi e Bello.
La prima vittoria risale al campionato 1978/79. Si giocò il 4 Febbraio 1979 e grazie alle reti di Selvaggi, al 6′ del primo tempo, e di Galli, al 26′ della ripresa, i ragazzi del presidente Fico espugnarono con merito Ferrara. Fu successo anche il 30 Novembre 1980: nel 1-2 furono decisive le reti di Pavone e Mutti. L’ultimo precedente, invece, risale al campionato 1992/93. Il Taranto vinse sempre per 2 a 1, il 9 Maggio 1993, con le reti di Mazzaferro e Soncin.
A fine stagione il Taranto chiuse penultimo in classifica, salutò la serie B e in estate arrivò anche la radiazione, la ed anche la Spal retrocesse.

Le probabili formazioni. I convocati: Bazzani, Bedin, Bortel, Cabeccia, Capecchi, Cipriani, Gaspari, Ghetti, Ioime, Laurenti, Licata, Marongiu, Meloni, Migliorini, Pedruzzi, Rossi, Schiavon, Valtulina e Zamboni.
Egidio Notaristefano dovrebbe schierare un 4-4-2 così composto: Capecchi; Bortel, Zamboni, Ghetti, Cabeccia; Rossi, Schiavon, Bedin, Valtulina; Cipriani, Bazzani.
Il Taranto rispetto alla gara di sette giorni fa vede un unico dubbio sulla fascia sinistra: Crovetto o Di Roberto? La probabile formazione (4-4-2): Bremec; Bolzan, Migliaccio, Prosperi, Calori;  Crovetto, Coppola, Giorgino (o Taulo), Scarpa; Corona, Innocenti.
La gara tra Spal e Taranto sarà diretta da Gennaro Palazzino di Ciampino, con la collaborazione di  Mauro Secco e Riccardo Parolin di Bassano del Grappa.
Trentacinque anni, il fischietto laziale vanta una lunga esperienza come direttore di gara della Lega Pro: 69 gare dirette in PrimaDivisione e 46 in Seconda Divisione. Nella sua carriera ha arbitrato due volte i biancazzurri: 05/11/06  Spal-Gubbio 1-0 e 08/02/09 Spal-Ravenna 0-3.
Mai diretto squadre allenate da Egidio Notaristefano.

Il programma della 22° giornata del Girone B di Prima Divisione (ore 14.30): Cavese-Reggiana Cosenza-Andria Pescara-Giulianova Portogruaro-Virtus Lanciano Ravenna-Foggia Real Marcianise-Potenza Rimini-Pescina Spal-Taranto Ternana-Verona.
La classifica: Verona 38, Reggiana 35, Pescara 34, Ravenna, Portogruaro 33, Ternana 32, Cosenza, Rimini e Taranto 30, Lanciano 27, Andria 26, Spal 25, Giulianova 23, Cavese e Foggia* 22, Pescina e Real Marcianise 21, Potenza 20
(* un punto di penalizzazione)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com